Hama è la quarta città siriana per popolazione. Qui non è arrivata la distruzione della guerra, ma ne sono arrivate le conseguenze: non avendo subito danni strutturali, moltissimi sfollati si sono rifugiati in questa zona, aumentando la pressione sui servizi e la...
Semi di Speranza
Siria – Il gioco è bello… quando è per tutti!
Tariq è riuscito a riprodurre un famoso gioco e distribuirlo gratuitamente ai suoi amici che non potevano permetterselo. Tutto nasce dal desiderio di Tareq di avere il “bulbul” un gioco conosciuto tra coetanei, ma che molti non possono permettersi. Seguendo dei...
Damasco, reciprocità e matematica! Tutto è possibile.
Maria, Rivana e Hamza, studenti del doposcuola di Damasco, sono stati protagonisti di un’esperienza che racconta in modo semplice, ma diretto, cosa significa vivere la reciprocità. Hamza, uno studente di nona elementare, aveva dei problemi a comprendere alcuni...
Operazione succhi di mela in Val di Non per la Siria!
Anche quest'anno il gruppo di sostenitori dell’AMU a Trento è riuscito a svolgere l'operazione “Succhi di mela in Vald di Non” per sostenere i progetti in Siria. È nato tutto dalla condivisione, con il gruppo parrocchiale, dell'esperienza di una famiglia che per anni...
Siria – Un boccone d’amore
[vc_row][vc_column][vc_column_text] "Lokmat Mahaba" significa “un boccone d’amore” ed è un’iniziativa che fornisce appoggio alle famiglie più vulnerabili delle città della costa siriana ed è stata sostenuta anche con I fondi del Programma “Emergenza Siria”. ...
A Damasco la scuola è la Speranza per le prossime generazioni
“Stiamo accompagnando la generazione della Siria del futuro, non possiamo arrenderci”. Il 2020 è stato un anno duro per tutti, in Siria, alla pandemia da Coronavirus si sono aggiunti gli effetti del rinnovo dell’embargo. Durante l’anno il Coronavirus e l'entrata in...
Siria – Il pericolo del lavoro minorile
Dieci anni di guerra, i limiti dovuti all'embargo e la pandemia da Coronavirus, hanno imposto alla popolazione siriana delle condizioni di vita al limite della povertà favorendo il riemergere del fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile. “Dopo quasi una...
Siria – Al doposcuola di Banyas si va avanti nonostante il Covid19
Il progetto del doposcuola è rivolto a 120 bambini dai 6 ai 12 anni, fa parte del Programma Emergenza Siria ed è totalmente finanziato da “Kindermissionswerk, Die Sternsinger“: l'organizzazione per il benessere dei bambini della Chiesa cattolica tedesca. Banyas...
Fermiamo l’embargo contro la Siria!
AMU promuove e sostiene l’appello per la revoca dell’embargo economico nei confronti della Siria.
Covid19 – In Siria non possiamo permettercelo
Gli operatori del progetto di assistenza sanitaria a Homs, finanziato anche grazie a UBI - Unione Buddhista Italiana - all'interno del programma "Emergenza Siria", continuano a sostenere i malati cronici di cancro anche in questo periodo, fornendo loro le terapie e...
A Damasco un regalo inaspettato accende la reciprocità
Il dopo-scuola “BEIT EL ATFAL” (HOUSE OF CHILDREN) a Damasco è un’esperienza che continua a crescere. Tra gli insegnanti, gli operatori e i ragazzi che lo frequentano si è creata una grande intesa. I primi hanno capito che la cura per ogni studente è la chiave per...
Domande sulla Siria di oggi, per chi fosse interessato a capirci qualcosa.
[di Francesco Tortorella] “Quando tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa molto” [Walter Lippmann] Ciò che mi aspetto dal giornalismo è che ci aiuti a pensare, a capire. Non mi aspetto risposte dal giornalismo. Siamo tutti abbastanza intelligenti per trovare da...