Tre storie diverse, con tutto il loro carico di paure e di vite che la guerra in Ucraina rende “sospese”. Quante sofferenze si portano dietro le persone che si presentano agli uffici della Caritas-Spes per chiedere un sostegno?
Emergenza Ucraina
Ucraina, il nostro intervento dopo il crollo della diga
Nella regione di Odessa è iniziata, a partire da giugno, una nuova fase di intervento nell’ambito dell’emergenza Ucraina per offrire supporto alle famiglie sfollate, a cominciare da quelle colpite dal crollo della diga di Nova Kakhovka
Cosa rimane di questa avventura
La struttura di Christine e Michael Heinz è una grande casa vacanze nata dopo la caduta del muro di Berlino come luogo di incontro per i giovani dall’Europa orientale e occidentale. Qui è stato organizzato il campo estivo per 30 bambini ucraini. Christine racconta com’è andata
Campo scuola 2 / Tra le meraviglie di Vienna
Prosegue il racconto dei giorni spensierati che i trenta ragazzi ucraini stanno vivendo in Austria, grazie a un campo scuola organizzato con i fondi raccolti da AMU e AFN per il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari. Sono giorni di sole e di divertimento. Un dono, per queste ragazzi e questi ragazzi che dal febbraio 2022 vivono in un Paese in guerra.
Questa è la seconda parte della cronaca delle loro vacanze.
Cronache di un allegro campo scuola
Quello che state per leggere è un diario delle vacanze molto particolare, che ci rende particolarmente felici
Due guerre, due rinascite. E la scoperta della reciprocità
Maksym è scappato per due volte dalla guerra, nel 2014 e nel 2022. Ogni volta ha dovuto reinventarsi la vita. A Kiev si è rivolto al centro della Caritas-Spes, dove ha trovato assistenza e accoglienza. Per ricambiare fa tutto quel che può
Gli occhiali nuovi di Svitlana
La guerra in Ucraina ha bruscamente interrotto la vita di questa maestra di matematica, costretta a vivere lontana dalla sua città e dai suoi alunni. Ma anche una visita oculista può diventare un momento di speranza per guardare con più chiarezza al futuro
Sostegno alla popolazione ucraina. Aggiornamenti
Questi gli ultimi aggiornamenti che ci sono pervenuti da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina. I numeri si riferiscono ai primi mesi del 2023
Guerra in Ucraina, un anno di interventi
A un anno dallo scoppio della guerra, facciamo il punto sulle azioni intraprese da AMU e AFN in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, in collaborazione con Caritas-Spes Ucraina.
Il 2023 in Ucraina. I desideri della giovane Anna
Anna ha un solo grande desiderio per il 2023: che la guerra in Ucraina finisca. Così potrà tornare a sedersi con la sua famiglia attorno al tavolo della vecchia casa a Kiev. Tutti insieme, come nelle festività prima del conflitto.
Emergenza Ucraina – aggiornamenti
In questo articolo tutti gli aggiornamenti che ci arrivano da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina.
Natale in Ucraina. Cosa sognano i ragazzi
Come sarà questo Natale in Ucraina? Il Natale ortodosso si celebra il 7 gennaio. Il 25 dicembre è riconosciuta come festa ufficiale. Quali sono i sogni e i desideri delle ragazze e dei ragazzi che vivono in un contesto di guerra da ormai quasi un anno?