Perché sostenere i progetti AMU
Il tipo di approccio applicato nei nostri progetti è quello dello sviluppo umano integrale e di comunione, fondato sulla capacità di ciascun essere umano di donare qualcosa di sé, come il proprio talento, pur essendo in condizioni di grave necessità. Per questo in ogni progetto prevediamo forme e strumenti specifici per promuovere la reciprocità del dono, segno di protagonismo da parte delle persone coinvolte e garanzia di un genuino percorso di sviluppo umano integrale.
Mettiamo al primo posto la persona e le relazioni di fraternità
favorendo azioni di reciprocità tra chi dona, chi riceve e il territorio stesso;
Uniamo i vari aspetti di crescita
come quella materiale (la creazione di attività generatrici di reddito, l’accesso a una vita dignitosa che comprenda l’alloggio sicuro e un’alimentazione equilibrata, …), con quelli di crescita personale e comunitaria (l’autostima e la riscoperta delle proprie capacità, l’attenzione verso l’altro e la fiducia nella costruzione di un rapporto di fratellanza).
L'Economia di Comunione
collabora da anni con AMU su progetti di sviluppo, che attraverso il lavoro restituiscano dignità a persone in condizioni di vulnerabilità sociale ed economica.
Insieme, sviluppiamo e realizziamo progetti per l’avvio e il consolidamento di attività produttive ad elevato impatto sociale. In questo modo, persone che altrimenti dipenderebbero da un aiuto esterno, hanno l'opportunità di migliorare e valorizzare le proprie competenze lavorative, arrivando a guadagnare con il proprio lavoro il giusto compenso che consenta a loro e alle loro famiglie di vivere degnamente.
Cosa puoi fare con la tua azienda
Avviare una campagna di raccolta fondi
Scegliere AMU per i tuoi regali aziendali
Cosa possiamo fare per la tua azienda
Farti conoscere il progetto che scegli di sostenere con incontri periodici, anche insieme alle controparti locali
Fornirti materiale di comunicazione del progetto scelto
Accompagnarti in una visita conclusiva, per fare esperienza in prima persona di quanto abbiamo realizzato insieme
Scrivici per scoprire i percorsi di avvicinamento ai nostri progetti.
Benefici Fiscali
I contributi versati sui conti correnti bancari e postali dell’AMU sono deducibili dal reddito secondo la normativa prevista per le Onlus, fino al 10% del reddito e con il limite di € 70.000 annuali. La deducibilità dal reddito non è invece prevista per le donazioni effettuate in contanti.