Un evento online per scoprire le tante opportunità del Servizio Civile Universale.
AMU
Le volontarie del Trentino Alto-Adige: un filo che non si spezza
Ottanta donne, dai 35 ai 90 anni, da più di un decennio sostengono l’AMU con donazioni continue. Una di loro, Annalisa, ha coinvolto anche l’azienda per la quale lavora
ONG: contro l’ostilità crescente un invito per superare faziosità e polemiche
L’invito dell’AMU, firmato dal presidente Stefano Comazzi, perché in un momento come questo in cui si registra una crescente ostilità contro l’impegno umanitario prevalgano invece dialogo e ascolto sinceri tra le tante parti coinvolte.
Natale 2022: un desiderio incontenibile di Pace!
Il desiderio incontenibile e universale per la pace sgorga dal cuore di ogni essere umano, dono prezioso ma fragilissimo.
Un Natale di speranza, insieme
Quale valore avrà quest’anno lo scambio di auguri per il Natale? Sicuramente molto diverso rispetto a come eravamo abituati Le parole di Stefano Comazzi, presidente dell’AMU, sono da stimolo per una profonda riflessione.
Essere speranza: insieme si può – Il nuovo numero di AMU Notizie
Il nuovo numero della rivista dell’AMU può essere scaricato in formato pdf da questa pagina. É un numero importante, che rilancia un messaggio di speranza. Con numerosi aggiornamenti sui progetti dell’AMU.
Camminare fianco a fianco – gennaio/giugno 2022
CAMMINARE FIANCO A FIANCO
La storia dell’AMU nelle sue nuove linee guida
Il settore Cooperazione allo Sviluppo ha elaborato un documento che illustra le linee guida dell’AMU sulla valutazione dell’impatto sociale. A testimonianza dell’assoluta particolarità dell’azione dell’AMU nei suoi progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo.
AMU – Coordinatore comunicazione e raccolta fondi – Sede: Grottaferrata (Roma)
La ONG AMU sta selezionando la figura di Coordinatore comunicazione e raccolta fondi, presso la sede di Grottaferrata (RM). Durata: 1 anno, con possibilità di proroga e stabilizzazione.
L’AMU e i diritti dei bambini
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ecco l’impegno dell’AMU.
Oltre l’emergenza, per uno sviluppo di Comunione
È uscita la Relazione delle attività nate dalla collaborazione tra EdC e AMU nel 2021. I progetti e le attività riportate sono frutto della condivisione degli utili annuali delle imprese EdC.
L’AMU e la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà
Il 17 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro la povertà, istituita dall’Onu nel 1993. L’AMU combatte la povertà attraverso la valorizzazione dei talenti che ciascuno possiede, partendo dalla ricchezza delle comunità locali e accompagnandole nel loro sviluppo. E festeggiando con loro per le piccole e grandi vittorie.