[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ora che il governo si occupa della campagna vaccinale, la barca ospedale continua a fornire assistenza alle comunità di riberinhos. Il governo brasiliano ha regolarizzato la somministrazione dei vaccini anche per gli abitanti dei...
Salute
Burundi, coinvolgere autorità e comunità per dare forza al progetto
Nel percorso di sostenibilità del progetto “Acqua, fonte di vita e sviluppo a Ruyigi” la collaborazione e il coinvolgimento delle istituzioni locali e della popolazione rimane uno degli aspetti fondamentali.
#TUTTIASCUOLA Mentre riprendono le lezioni noi ti parliamo di acqua potabile, sai perché?
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Tutti sappiamo quanto sia importante avere accesso all’istruzione, ma hai mai immaginato cosa significhi andare in una scuola senza acqua o senza servizi igienici? E cosa comporti nella vita dei bambini non avere l’acqua potabile a...
Amazzonia, sono iniziate le vaccinazioni dei Ribeirinhos
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Mentre si continua a sostenere la popolazione che ha subito gravi danni per le recenti inondazioni, la barca ospedale “Papa Francesco” ha iniziato le vaccinazioni con le dosi fornite dalle autorità locali. Le ultime inondazioni...
R.A.I.S.E. extra, assistenza e sostegno alle famiglie in Portogallo durante il Covid
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Si è concluso il progetto “R.A.I.S.E. extra” Alternative Response for Social Integration and Entrepreneurship che ha accompagnato le famiglie più vulnerabili durante la crisi da Covid19 in Portogallo. Con la Pandemia la crisi che...
In Amazzonia, accanto alla popolazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Amazzonia brasiliana, in particolare la regione di Óbidos è stata sconvolta da abbondanti piogge che hanno portato gravi disagi alla popolazione. Con il miglioramento delle condizioni è stato possibile riprendere le missioni e...
Burundi, a Ruyigi con la partecipazione della comunità
Dopo il coinvolgimento delle autorità locali, la popolazione di Ruyigi ha deciso di mettere a disposizione la propria manodopera
In Siria Tamam guarda al futuro nonostante la malattia
Tamam ha 21 anni, studia all’università ed è seguita dal centro medico di Homs perché soffre di una grave insufficienza renale.
Burundi – Acqua fonte di vita, cosa significa per i bambini?
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Cosa significa non avere acqua potabile a disposizione per i bambini di Ruyigi, in Burundi? Ogni giorno sono i più piccoli della casa che devono occuparsi di andare a prendere acqua per tutta la famiglia, sottraendo tempo al riposo,...
Siria, Daad ha sconfitto il Covid e ritrovato la speranza.
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Daad era seguita dal centro medico di Homs, in Siria, perchè malata di tumore, a febbraio si è ammalata di Covid e grazie al supporto psicologico e finanziario è guarita e ha ritrovato la speranza. In Siria le conseguenze di oltre...
Ecuador, i giovani hanno voglia di comunità
Le ultime attività del progetto Esperanza hanno coinvolto 60 giovani delle comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará, partendo dal loro bisogno di ritornare a vivere la comunità e progettare il loro futuro.
Burundi – Acqua fonte di vita, al via i lavori
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" entra nel vivo con i primi lavori di scavo e costruzione. La fonte di acqua individuata si trova sulla collina di Karaba. Proprio da qui sono iniziati i primi lavori di scavo per...