I ragazzi dei doposcuola del Progetto Semi di Speranza in Siria hanno ottenuto ottimi risultati scolastici nonostante le difficoltà intorno a loro.
Emergenza
Antoinette: “Senza questo sostegno come farei?”
Da famiglia benestante alle grandi difficoltà economiche quotidiane: la storia di Antoinette, in Libano, che ha visto precipitare il proprio tenore di vita nel giro di pochissimi anni, fino a non potersi permettere cibo e cure. Ma con il sostegno di Emergenza Libano qualcosa è cambiato.
Emergenza Ucraina, casa è dove c’è accoglienza
Oleksandra è una giovane donna che si occupa della registrazione e della sistemazione degli sfollati nella Caritas-Spes Ucraina fin dai primissimi giorni di guerra. Sa che questo centro per loro è diventato una nuova casa.
A Vaccine for All aumenta il numero di vaccinati
Kala è stata la persona n°5000 del programma di vaccinazione portato avanti da Shanti Ashram e sostenuto anche dall’AMU.
Ucraina, i centri che sosteniamo
Le attività di Caritas-Spes in Ucraina sostenute dalla raccolta fondi del Comitato Emergenze del MdF si sono concentrate nei centri di Yablonitsa e Bryukhovychi-Leopoli.
Ucraina. Storia di Katya, modella e studentessa universitaria
Prima della guerra in Ucraina, Katya era una modella e studiava legge all’università di Kiev: queste le sue due grandi passioni. Nel centro della Caritas-Spes dove si è rifugiata assieme ai suoi genitori non ha abbandonato il suo forte senso di giustizia, e ha deciso di fare qualcosa per gli altri.
Ucraina, un centro a misura di adolescenti
Gli adolescenti ospiti del centro per sfollati interni della Caritas Spes, nei Carpazi, sono molti. Sono giovani che hanno voglia di vita e di futuro.
Ucraina, Victoria sogna il ritorno: “Vorrei ancora coltivare il mio orto”
La signora Victoria si trova ora al sicuro in un rifugio della Caritas-Spes, nella parte ovest dell’Ucraina, ma nei suoi progetti per il futuro c’è solo l’idea del ritorno.
Ucraina, un angolo di pace nel cuore dei Carpazi
Sembrava impossibile trovare un angolo di pace in Ucraina, eppure Olena e tanti sfollati come lei sono stati accolti in un centro della Caritas-Spes che si trova sui monti Carpazi. Qui “l’anima umana guarisce”.
Siria, Farah e la felicità delle parole ritrovate
La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di Speranza.
Siria, Daad vuole resistere al cancro
Daad vive in Siria, è malata di cancro e a causa della guerra ha dovuto cambiare diversi alloggi, fino a stabilirsi a Homs dove ora lotta conto la malattia accompagnata dal programma Semi di Speranza.
Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/3: dalla guerra alla pace della Caritas-Spes
Una famiglia con cinque figli ha trovato accoglienza presso il centro della Caritas-Spes Ucraina, dove respirano finalmente un po’ di pace: i bambini giocano, disegnano, si distraggono da tutto quello che hanno vissuto dall’inizio della guerra.