Semi di Speranza

La nostra scuola in Siria
La nostra scuola in Siria

In Siria c’è la guerra, la crisi economica, l’emergenza sanitaria. Ma ci sono anche i diritti dei giovani siriani che sognano di studiare per migliorare il loro futuro. L’AMU li sostiene con il progetto Semi di Speranza.

leggi tutto
La pagella di Ahmed: che soddisfazione!
La pagella di Ahmed: che soddisfazione!

Amhed, in Siria, stringe tra le sue mani di ragazzo tredicenne l’ultima pagella. Quest’anno, a scuola,  è stato il migliore della sua classe ed è una grande soddisfazione per lui perché ha raggiunto questo obiettivo dopo un lungo percorso educativo presso il doposcuola sostenuto dall’AMU a Homs con il programma Semi di Speranza.

leggi tutto
Siria, l’animo buono di Rojan ad Aleppo
Siria, l’animo buono di Rojan ad Aleppo

Tutti si fidano di Rojan, il ragazzo audioleso che frequenta il centro EHIS ad Aleppo sostenuto dal progetto dell’AMU Semi di Speranza. Tutti ammirano la sua bontà e il suo prendersi cura degli altri tanto da diventare un punto di riferimento per i suoi compagni di classe.

leggi tutto
Siria, un sostegno oltre la speranza
Siria, un sostegno oltre la speranza

I volontari del progetto Semi di Speranza in Siria, con il loro sostegno sono costantemente accanto a una famiglia che ha vissuto e vive in grande difficoltà economica, e ha dovuto affrontare problemi di salute e gravi lutti: “Non potevamo rimanere a guardare senza far niente di fronte al dolore di queste persone”.

leggi tutto
Siria, il rifugio e la forza di Hayat
Siria, il rifugio e la forza di Hayat

Non è stata facile la vita di Hayat, in Siria, fino a ora che ha 55 anni: la malattia, la paura di non farcela, la guerra, la crisi economica, la sensazione di essere sola ad affrontare ogni cosa. La speranza e poi un nuovo dolore da affrontare.

leggi tutto
Siria, Firas: “Sono tornato a una vita normale”
Siria, Firas: “Sono tornato a una vita normale”

Firas, un bibliotecario di 46 anni che vive ad Hama, in Siria, non poteva più permettersi l’acquisto di medicinali per lui essenziali dopo un trapianto di rene. Essendo troppo costosi, aveva arbitrariamente dimezzato le dosi. Ma la sua salute ne stava risentendo.

leggi tutto
Loading...