“Posso anche non parlare bene, ma perché tu sei con me, mamma, io sono molto intelligente, i miei amici mi vogliono bene e mi dicono che il mio sorriso è bello”.
Emergenza
Ucraina, Irina, da Kiev in salvo con la piccola Vika
Irina e sua figlia di due anni vivono a Kiev fino a quando la donna capisce che rimanere in città è troppo pericoloso. La sera del 2 marzo, in una stazione piena “come un alveare”, riescono a salire su un treno diretto verso ovest.
Siria, a scuola con tenacia
La caparbietà di un ragazzo di diciott’anni che voleva fortemente frequentare il Doposcuola di Damasco, in Siria, sostenuto dal progetto “Semi di Speranza”. Ci è riuscito, tra tante difficoltà. Ora è uno studente modello, apprezzato da tutti gli insegnanti, e con il desiderio di realizzare un sogno.
Ucraina, madre e figlia raccontano
Jana e sua madre ricordano l’inizio della guerra, il terrore provato dopo quel 24 febbraio, il pericolo scampato, e la decisione di partire verso ovest, dove hanno trovato ospitalità nel centro della Caritas-Spes.
Siria, il grazie di Jacqueline ai volontari
È bastata una frase detta tra le lacrime per far capire a Suahir, una dei volontari del programma EMERGENZA SIRIA “Semi di speranza”, che quanto di buono è stato fin qui seminato sta tornando indietro.
Ucraina, Lyudmila: “Quel pane regalato mi ha riempito gli occhi di lacrime”
I primi giorni di guerra a Kyiv, un parcheggio sotterraneo trasformato in rifugio antiaereo, la ricerca di un pezzo di pane, la generosità di chi condivide anche il poco che ha. Lyudmila racconta l’inizio dei bombardamenti e la fuga in treno verso ovest, accolta infine dalla Caritas Spes.
Ucraina – Kharkiv- la nostra città non era mai stata così bella come il giorno prima della guerra
Dal sito della Caritas in Ucraina riportiamo una sintesi della storia di Agnia, che parla di Kharkiv, la sua città
Ucraina – La rete Living Peace per la pace
È tempo di Pace! Con queste parole la rete di Living Peace International si stringe accanto alla popolazione ucraina
Siria, tra i bambini del centro EHIS Amira ha ritrovato se stessa
Vedova e senza figli, Amira aveva perso il fratello cui era molto legata, sordo come lei. E aveva smarrito anche la fiducia. Da quando ha iniziato a lavorare nella mensa della scuola EHIS, frequentata in Siria da bambini sordomuti, ha riacquistato il sorriso.
Ucraina: con Caritas-Spes per l’assistenza alla popolazione
I contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari attraverso le ONLUS Azione per un Mondo Unito (AMU) e Azione per Famiglie Nuove (AFN), andranno a sostenere le attività di assistenza alla popolazione realizzate da Caritas-Spes Ucraina.
Siria, il viaggio di Nagham verso la guarigione
In Siria, quando la giovane Nagham ha scoperto di avere la leucemia non ha abbandonato il suo ottimismo e con il progetto Semi di Speranza ha potuto garantirsi dei farmaci costosissimi a Homs.
Ucraina: al via la raccolta fondi in sostegno alla popolazione
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi straordinaria in sostegno della popolazione ucraina, attraverso le ONLUS Azione per un Mondo Unito (AMU) e Azione per Famiglie Nuove (AFN).