Ara e sua moglie Renée-Vera non vogliono definirsi «disperati», ma non hanno idea di come e quando potranno riprendersi dagli effetti dell’esplosione. Ara è un accordatore di pianoforti che lavora a chiamata, un libero professionista che non può contare su previdenza...
Emergenza
A Damasco la scuola è la Speranza per le prossime generazioni
“Stiamo accompagnando la generazione della Siria del futuro, non possiamo arrenderci”. Il 2020 è stato un anno duro per tutti, in Siria, alla pandemia da Coronavirus si sono aggiunti gli effetti del rinnovo dell’embargo. Durante l’anno il Coronavirus e l'entrata in...
Siria – Il pericolo del lavoro minorile
Dieci anni di guerra, i limiti dovuti all'embargo e la pandemia da Coronavirus, hanno imposto alla popolazione siriana delle condizioni di vita al limite della povertà favorendo il riemergere del fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile. “Dopo quasi una...
Emergenza Beirut – Hassan ha perso tutto
In Libano, a un mese dall’esplosione che ha devastato il porto di Beirut e i quartieri limitrofi, la popolazione resta in emergenza. Le storie che arrivano dai nostri referenti locali ci parlano di tante persone ancora alle prese con la sistemazione e la ricostruzione...
Emergenza alluvione Centro Prarthana Kendra
Santaji è un missionario laico che da 40 anni vive con la sua famiglia ne villaggio di Belewadi nel cuore dello stato del Maharashtra dove ha fondato il Prarthana Kendra Centre per il dialogo e l’inculturazione. Questo centro è diventato un punto di riferimento per...
Emergenza Libano: risollevarsi dalle macerie
Libano: dopo la devastante esplosione a Beirut la comunità locale dei Focolari insieme all’associazione Humanité Nouvelle si sono attivate.
Siria – Al doposcuola di Banyas si va avanti nonostante il Covid19
Il progetto del doposcuola è rivolto a 120 bambini dai 6 ai 12 anni, fa parte del Programma Emergenza Siria ed è totalmente finanziato da “Kindermissionswerk, Die Sternsinger“: l'organizzazione per il benessere dei bambini della Chiesa cattolica tedesca. Banyas...
Fazenda da Esperança – nelle Filippine quasi tutto pronto per ripartire
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Fazenda da Esperança nelle Filippine accoglie circa 23 tra ragazzi e ragazze provenienti da famiglie che vivono gravi difficoltà economiche e sociali. Nel dicembre 2019 un tifone ha compromesso le strutture di accoglienza...
Mozambico, continua la ricostruzione
Nonostante la pandemia di Covid19, in Mozambico continuano i lavori per sostenere la popolazione dopo la terribile alluvione del 2019. Nel marzo 2019 un’alluvione devastante ha colpito il Mozambico e il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari...
Fermiamo l’embargo contro la Siria!
AMU promuove e sostiene l’appello per la revoca dell’embargo economico nei confronti della Siria.
Covid19 – In Siria non possiamo permettercelo
Gli operatori del progetto di assistenza sanitaria a Homs, finanziato anche grazie a UBI - Unione Buddhista Italiana - all'interno del programma "Emergenza Siria", continuano a sostenere i malati cronici di cancro anche in questo periodo, fornendo loro le terapie e...
Domande sulla Siria di oggi, per chi fosse interessato a capirci qualcosa.
[di Francesco Tortorella] “Quando tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa molto” [Walter Lippmann] Ciò che mi aspetto dal giornalismo è che ci aiuti a pensare, a capire. Non mi aspetto risposte dal giornalismo. Siamo tutti abbastanza intelligenti per trovare da...