Grazie alla produzione del cioccolato e al progetto Sunrise+, un ragazzo timido e insicuro ha trovato lavoro e fiducia in se stesso, diventando un traino per tanti altri giovani nella provincia di Esmeraldas
Sunrise
Economia di Comunione a Muisne: il primo congresso
Un evento che ha unito, in Ecuador, giovani, imprese e comunità per costruire un’economia più umana e solidale
Il ragazzo del cioccolato
Il cacao? Un gioco da ragazzi. In Ecuador, David è diventato un piccolo imprenditore a soli 24 anni
Ecuador, un diciottenne nei Club Ecologici
La testimonianza di Jimmy: “La mia vita è cambiata, mi sono ritrovato circondato da un gruppo di persone che cercano di aiutare gli altri”
Selina: “Qualcosa è già cambiato”
In Ecuador, la sostenibilità ambientale è un lavoro di squadra tra tradizione, impegno e visione per il futuro con i Club Ecologici
La regola d’oro dei ragazzi di Esmeraldas
Cosa succede a Muisne, nella provincia di Esmeraldas? Quali sono le ultime iniziative sostenute dall’AMU qui in Ecuador?
La bella gioventù dei Club Ecologici
Sono tantissime le attività portate avanti dai Club Ecologici sostenuti dal progetto Sunrise+ in Ecuador, nel cantone di Muisne, nella provincia di Esmeraldas.
Per uno sviluppo di comunione
Intervista a Lia Guillén Sugastti coordinatrice AMU dei progetti in America Latina.
L’eredità di Sunrise
Quando un progetto si conclude, è inevitabile che arrivi il momento dei bilanci. Che cosa è stato in Ecuador Sunrise+?
I nostri “ángeles” del fango in Ecuador
I ragazzi dei Club Ecologici sono andati in soccorso delle comunità più remote colpite dall’inondazione dei primi di giugno. Migliaia le persone coinvolte e rimaste senza casa
Un futuro più luminoso!
Ricostruzione economica e ricostruzione dello spirito comunitario vanno di pari passo nelle azioni dell’AMU in Ecuador. E sono legate anche all’educazione scolastica. Come ci insegna la storia di Sandro e del suo piccolo amico.
Settembre, scuola: costruire consapevolmente il proprio futuro
Settembre porta con sé l’inizio della scuola e per noi diventa l’occasione per porre attenzione sulla formazione e l’educazione. Elementi fondamentali per lo sviluppo delle comunità in Italia e altrove.