In Friuli-Venezia Giulia due incontri per raccontare e far vivere con una simulazione il microcredito comunitario che l’AMU adotta nei suoi progetti in Burundi.
Lavoro
Video Burundi – Richard vuole continuare a crescere
Dopo aver provato molti lavori, Richard ha incontrato i gruppi di microcredito comunitario. Così è nata la sua attività per fabbricare sapone che è cresciuta e ora lo porta ad avere nuovi progetti anche per sostenere la sua comunità.
Ramia e il suo sogno di cioccolata – RestarT – Video
Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione.
Siria, un nuovo frigorifero per la macelleria di Jamil
Il ragazzo, 22 anni, aveva ereditato dal padre un negozio di macelleria di polli, in un villaggio in Siria. Non voleva abbandonare questa attività, ma aveva bisogno di alcune attrezzature.
Messico, la sfida di Oscar: il foraggio idroponico
A Casa San Benito, in Messico, Oscar ha intrapreso una sfida: riuscire a sostituire il mangime industriale dei conigli con il foraggio idroponico: “Ho messo al servizio di tutti una conoscenza che avevo fin dai tempi della scuola”.
Siria, cioccolato per Ramia!
Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione.
Ecuador Sunrise +, un impegno per infanzia e adolescenza
Infanzia e adolescenza sono le età più delicate per la formazione, per questo una parte del progetto Sunrise + è dedicato alla loro promozione e tutela con la realizzazione di spazi dedicati e corsi di formazione per gli adulti.
Burundi, contro la povertà: “Tera imbere mubano”! (Ovvero, un’esortazione ad andare avanti)
Il nome di uno dei gruppi che CASOBU e AMU stanno sostenendo nella provincia di Ruyigi con il progetto Si può fare! Microcredito e Microfinanza comunitari è un richiamo ai sogni, alla speranza, al futuro e un’esortazione a non arrendersi alla povertà. Lo si può tradurre così: “Va’ avanti, comunità!”
Cuba, nella Fattoria di Comunione del maestro Iván
A Cuba, nella comunità di Tabor, Iván svolgeva il mestiere di insegnante di inglese. Nel gennaio del 2020 ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale con il sostegno dell’Hub di Economia di Comunione.
Burundi, il sostegno reciproco per crescere
Il successo del microcredito comunitario in Burundi nasce anche dal lavoro costante e dalla fiducia che si crea sul campo tra gli agenti e i componenti dei gruppi. Jimmy è uno degli accompagnatori del gruppo di microcredito comunitario che operano nella provincia di...
Siria, ripartire dalla bellezza
Juliana è un’estetista, il suo campo sono il trucco e le unghie. È bravissima. Quando le è stato lasciato un locale a Homs, in Siria, ha pensato di avviare lì la sua impresa di bellezza. Il team di RestarT ha ritenuto valido il suo progetto e lo ha sostenuto.
Messico, storia di Hugo: dalla dipendenza alla reciprocità
Hugo aveva un problema di dipendenza con il gioco d’azzardo. Quando si è accorto che questo stava intaccando la sua serenità e quella della sua famiglia, ha chiesto di essere aiutato ed è stato accolto a Casa San Benito.