L’imprenditore – gestore dell’Hotel Baia Azzurra sul Lago di Garda – racconta la sua esperienza con Sunrise+ e i Club Ecologici in Ecuador, promuovendo l’imprenditorialità giovanile, la formazione e lo sviluppo sostenibile
Lavoro
In Ecuador, per scoprire il cambiamento con i propri occhi
Rosanna, responsabile della raccolta fondi istituzionali dell’AMU, ci ha inviato queste riflessioni dall’Ecuador. Con lei c’è Lia, responsabile del settore cooperazione allo sviluppo. Sono lì per incontrare i protagonisti del progetto Sunrise+ e per confrontarsi con loro
Fare rete con il microcredito
Avviati i laboratori di formazione per rafforzare i gruppi di risparmio e credito in Burundi. Le comunità di Cibitoke imparano a crescere insieme
Aleppo, dove conduce la passione per i motori
In un’officina di famiglia, George ha trasformato la sua attività grazie al sostegno dell’AMU. Senza pensare solo al lavoro
Le cornici dei detenuti in Uruguay
Nel carcere numero 19 della città di Florida, i partecipanti del corso di falegnameria hanno realizzato piccoli quadri in legno. Ecco perché
Non solo scuola: prendersi cura del mondo interiore dei giovani
La storia di A., adolescente del cantone di Muisne (Ecuador), che nei Club Ecologici ha trovato sostegno alle sue fragilità
Con un pannello solare e un frigorifero
Il negozio di prodotti alimentari di George è diventato un punto di speranza e condivisione per tutta la comunità di Al-Marah in Siria
La vita di Nora, tra innovazione e reciprocità
La donna gestisce una piccola fattoria in Siria, nella zona di Al-Bassatin, a Baniyas. E ha una visione molto chiara del futuro e dello sviluppo
Brasile, un incubatore d’impresa nella favela
Nella provincia di Salvador di Bahia prende forma il terzo ciclo di “PROFOR: programma di rafforzamento di attività inclusive di comunione”
Un banco da lavoro per immaginare la vita dopo il carcere
Nel laboratorio di falegnameria della prigione della città di Florida, in Uruguay, i detenuti imparano a costruire mobili, e non solo
Ricominciare dopo il carcere
In Uruguay, dove il tasso di recidiva carceraria arriva al 55%, il progetto “Ripartire – reinserimento sociale” prova a spezzare il ciclo di esclusione sociale offrendo formazione, supporto e nuove prospettive a chi esce dall’istituto penitenziario
Ecuador, dove nasce la speranza per i giovani
Grazie alla produzione del cioccolato e al progetto Sunrise+, un ragazzo timido e insicuro ha trovato lavoro e fiducia in se stesso, diventando un traino per tanti altri giovani nella provincia di Esmeraldas











