Voler essere promotori della costruzione di un mondo unito, solidale all’insegna della giustizia sociale e del rispetto delle differenze sono elementi caratteristici dell’azione dell’AMU e in particolar modo dei programmi e dei progetti volti all’inclusione sociale e lavorativa di persone in difficoltà.
Negli ultimi anni, questi programmi sono stati caratterizzati da un impegno maggiore rivolto verso persone migranti e dei rifugiati, perché alla sofferenza della loro condizione di partenza, non si dovesse sommare la difficoltà di trovare una propria dimensione nei territori e nelle comunità di arrivo.
In Italia, protagonista di un flusso di migrazioni sempre costante, dove abbiamo provato a creare un sistema che si occupasse di fornire sostegno anche dopo la prima accoglienza oppure in Giordania, dove i profughi iracheni cercano protezione, l’azione di AMU si rivolge a persone vulnerabili sostenendoli nella ricostruzione di una vita dignitosa e serena.