Aziende per l’AMU

Insieme, per costruire un futuro di dignità e speranza

Cosa vuol dire scegliere di sostenere l’AMU

Condividere la missione dell’AMU e sostenerne concretamente le attività, significa impegnarsi per superare le ingiustizie e gli squilibri che affliggono molti, troppi popoli e nazioni.
Attraverso un impegno strutturato e duraturo, creiamo con le imprese collaborazioni fondate sulla condivisione di obiettivi e valori, affinché il supporto di ciascuna Azienda sia anche un’occasione di crescita reciproca.

Cosa facciamo

In situazioni di vulnerabilità, uniamo i vari aspetti di crescita come quella materiale (la creazione di attività generatrici di reddito, l’accesso a una vita dignitosa che comprenda l’alloggio sicuro e un’alimentazione equilibrata…), con quelli di crescita personale e comunitaria (l’autostima e la riscoperta delle proprie capacità, l’attenzione verso l’altro e la fiducia nella costruzione di un rapporto di fratellanza). 

Perché stare al nostro fianco?

Trasparenza

La trasparenza è uno dei principi che guida l'AMU in ogni decisione. Leggi il nostro bilancio sociale .

Esperienza internazionale

L'AMU vanta un'esperienza internazionale trentennale nel terzo settore. Offrendo l'opportunità di contribuire a progetti di sviluppo in diverse parti del mondo, con un focus su temi come la sostenibilità, l'educazione, la salute e la protezione dell'ambiente.

Networking

Le imprese che perseguono obiettivi di responsabilità sociale generano valore e rafforzano il loro brand, creando un senso di appartenenza tra i propri dipendenti, nonché nei collaboratori e nei clienti.
Inoltre entrerai a fare parte di un importante network di aziende sostenitrici.

Cosa puoi sostenere

Lavoro

Nei Paesi con maggiori difficoltà economiche, proponiamo dei programmi di generazione di reddito fondati sulle capacità e le aspirazioni dei protagonisti diretti.

SALUTE

Interveniamo per garantire il diritto alla salute, attraverso programmi di accesso all’acqua potabile e alle cure di base, e di sicurezza alimentare.

EDUCAZIONE

Realizziamo programmi a sostegno dell’educazione di base e attività di formazione e sensibilizzazione alla cittadinanza globale.

Partnership strategiche

Le partnership strategiche tra aziende e Terzo settore sono collaborazioni sempre più diffuse in cui le aziende collaborano con enti non profit per raggiungere obiettivi comuni, spesso legati alla responsabilità sociale d'impresa e all'impatto sociale.

Programmi dedicati

Programmi dedicati alle PMI che uniscano forze e risorse per ampliare l’impatto delle azioni di solidarietà.

Campagne di raccolta fondi

Aziende e/o i dipendenti possono creare una campagna di raccolta fondi online per raggiungere un obiettivo comune, adottando un progetto specifico o destinando il raccolto a favore dell'AMU.

Natale solidale

Con la tua azienda, in occasione delle festività, puoi fare un dono di valore a dipendenti, collaboratori e fornitori, che ci aiuta a garantire la sostenibilità dei nostri interventi.

Cosa puoi fare con la tua azienda

I benefici per la tua azienda

Responsabilità sociale e d'impresa

La RSI offre un’opportunità di innovazione che va oltre il semplice aspetto produttivo, includendo aspetti sociali e ambientali. Crescente domanda di qualità da parte di consumatori, dipendenti, fornitori, comunità locali, mondo finanziario e società civile. Linee guida internazionali e comunitarie che richiedono una maggiore sostenibilità ambientale e sociale nelle attività aziendali. Necessità di innovazione trasversale per rimanere competitive nel tempo.

Strumenti di comunicazione sociale

Strumenti di comunicazione digitale e non, utili a sensibilizzare o promuovere azioni concrete a un pubblico ampio, come: appelli su tematiche di interesse comune, comunicazione di sensibilizzazione e comunicazione educativa.

Report di impatto annuale

Il report di impatto annuale è uno strumento chiave di misurazione e rendiconto del contributo positivo che insieme portiamo alle comunità locali. Obbligatorio per legge, garantisce trasparenza verso tutti gli stakeholder.

Contattaci e scopri cosa possiamo costruire insieme

Rosanna Foderà

Ufficio rapporti con le aziende

Loading...