L’acqua è una risorsa essenziale che va protetta. Perché l’acqua è vita, ma dovrebbe anche essere un diritto di tutti. L’AMU e New Humanity hanno organizzato un evento collaterale alla conferenza ONU 2023 che si svolgerà con una diretta YouTube sabato 25 marzo.
Dal 22 al 24 marzo è in programma a New York la conferenza ONU 2023 sull’acqua. Un evento globale grazie al quale il mondo si riunisce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi idrica che sta investendo il nostro pianeta e per decidere un’azione comune, volta a raggiungere i traguardi concordati a livello internazionale in materia di acqua.
L’acqua potabile è un diritto umano, di tutti. Secondo i dati ONU, però, nel 2020 due miliardi di persone non hanno avuto accesso in modo sicuro all’utilizzo dell’acqua potabile. L’emergenza climatica e ambientale aumenta il “problema acqua”: tra il 2010 e il 2019 almeno 1,4 miliardi di persone sono state colpite dalla siccità, e 1,6 miliardi dalle alluvioni. Questi dati impongono l’urgenza di un uso sostenibile delle risorse idriche.
L’AMU e New Humanity hanno deciso di organizzare un evento dal titolo “Acqua: fonte di vita e sviluppo”. L’evento online si svolgerà il 25 marzo dalle ore 15.00 alle ore 16.30 e si terrà in lingua italiana con traduzione simultanea in inglese, francese e portoghese.