Dal 24 al 27 aprile, la città di Porto (Portogallo) si trasformerà nel centro di un movimento globale di dialogo, educazione e impegno concreto per la pace. Giovani leader, ambasciatori di pace, educatori ed esperti di tutto il mondo si riuniranno per il secondo Congresso internazionale dei giovani ambasciatori e leader di pace e per il First international scientific day, promossi da Living Peace International.
24 aprile – First international scientific day
Il 24 aprile è previsto il First international scientific day, un’intera giornata dedicata alla riflessione accademica sul tema della pace. Docenti universitari e ricercatori si alterneranno in un mosaico interdisciplinare, in cui si illustrerà l’importanza del Dado della Pace nella psicoterapia o nella pedagogia.
25-27 aprile – Congresso internazionale dei giovani ambasciatori e leader di pace
Dal 25 al 27 aprile, il Congresso sarà una piattaforma di scambio e condivisione: storie, progetti, visioni che raccontano come l’impegno locale possa generare cambiamento globale.
Dalle testimonianze di giovani provenienti da ogni continente ai laboratori partecipativi, passando per tavole rotonde e momenti artistici (anche gli intermezzi musicali rappresentano un momento di incontro e scambio), il programma del Congresso è un invito all’azione: per un volontariato più fraterno, per la cittadinanza globale, per un mondo più equo.
Non mancheranno i momenti simbolici, come la nomina dei nuovi Ambasciatori di Pace, a suggellare l’impegno di tanti giovani che vogliono essere protagonisti di un mondo più unito.