Robert Chelhod in Italia per raccontare la Siria

L'AMU annuncia l’avvio di un tour di eventi dedicati alla Siria, con l’obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione che il Paese continua ad affrontare.

Dopo oltre un decennio di guerra e un devastante terremoto nel 2023, la Siria continua a vivere una delle peggiori crisi umanitarie al mondo. Oltre il 90% della popolazione sopravvive sotto la soglia di povertà, con un’economia al collasso, disoccupazione diffusa e servizi sanitari ed educativi gravemente compromessi. L’instabilità politica e la frammentazione sociale aggravano ulteriormente le condizioni di vita, costringendo milioni di persone a dipendere dagli aiuti umanitari.

Robert - SiriaI bambini sono tra i più colpiti: privati dell’infanzia e dei diritti fondamentali, spesso costretti al lavoro precoce e privi di accesso all’istruzione, alla salute e a un ambiente sicuro. La perdita del lavoro e la mancanza di opportunità hanno spinto moltissimi siriani a lasciare il Paese. Tuttavia, tanti desiderano restare, ricostruire e contribuire al futuro della Siria attraverso il lavoro e un reddito dignitoso.

L’AMU annuncia l’avvio di un tour di eventi dedicati alla Siria, con l’obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione che il Paese continua ad affrontare. Durante gli incontri sarà presente Robert Chelhod, Presidente del Consiglio Semi di Speranza, che gestisce tutti i progetti sostenuti dall’AMU e dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari. Robert offrirà un aggiornamento diretto sull’andamento delle iniziative in corso e sul contesto attuale.

I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino i risultati raggiunti e le prospettive future, oltre a contribuire concretamente attraverso la raccolta fondi destinata a sostenere interventi sanitari, doposcuola e progetti di cittadinanza attiva in diverse città della Siria. Il tour rappresenta un’occasione di dialogo e approfondimento, nonché un momento di solidarietà concreta, per continuare a costruire percorsi di speranza e sviluppo.

Scopri le date del tour e partecipa all’evento più vicino a te!

Porta con te amici e familiari: il cambiamento nasce dalla condivisione. 

 

Il calendario è in continuo aggiornamento!
  • 2 ottobre
    🕛 12:00 – Roma, incontro con Caritas Italia
    🕛 17:30 – Rocca di Papa, Centro dell’Opera di Maria in via di Frascati 306

  • 3 ottobre
    🕔 17:00 – Udine, Cas’Apua in via Val d’Aupa 2

  • 7 ottobre
    🕔 21:00 – Civitanova Marche – Evento: Percorsi di pace. Dalla Siria all’Onu dei Popoli

  • 9–12 ottobre
    📍 Perugia – ONU dei Popoli e Marcia Perugia-Assisi

  • 13 ottobre
    📍 Casoria – Cena solidale (dettagli in arrivo)

  • 14 ottobre
    🕔 19.30 – Casoria, incontro con la parrocchia Sant’Antonio Abate in via Duca d’Aosta 66

  • 17 ottobre
    📍 Reggio Emilia (dettagli in arrivo)
  • 19 ottobre
    🕔 15.30 – Padova, incontro con il Gruppo 27 Ottobre per il dialogo Cristiano-Islamico presso la sala del patronato Parrocchiale San Giovanni Battista in via Pontevigodarzere 158

Il tuo sostegno è indispensabile per avviare altri progetti come questo

Loading...