Una parte del progetto “Acqua fonte di vita e di sviluppo” prevede la formazione della comunità locale perché possa imparare a utilizzare lo strumento del micro-credito comunitario ed essere artefice della propria crescita e del proprio sviluppo.
Ma cos’è e come funziona? Il micro-credito comunitario è un sistema di risparmio e di credito gestito in piccoli gruppi: ciascun componente immette nel sistema una piccola somma che, insieme al contributo di tutti gli altri, va a costituire un fondo cui ciascuno potrà attingere, a turno, per avviare una attività generatrice di reddito.
Chi usufruisce di una “quota” si impegna, ovviamente, a restituirla con i proventi della nuova attività.
Il suo scopo principale è quello di raccogliere risparmi e fornire sostegno e capitale di avvio ai membri di una comunità che non avrebbero accesso ai servizi finanziari formali.
“Il micro-credito comunitario determina un cambiamento di mentalità e porta allo sviluppo sia finanziario, sia sociale” ricorda il formatore che ha preparato gli agenti sul campo che affiancheranno le famiglie beneficiarie per utilizzare questo strumento.