[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il 24 marzo alle ore 18,30 ne parliamo in un incontro online con i responsabili del progetto dell’AMU per scoprire cos’è e come funziona il microcredito comunitario, attraverso le storie dei protagonisti locali.
Il progetto “Si può fare!” in Burundi mira a creare gruppi di microcredito comunitario i cui membri possano auto-sostenersi con la creazione di attività lavorative e, nella seconda fase, creare un gruppo di microfinanza comunitaria per sostenere la crescita dei progetti in espansione.
Interverranno:
- Stefano Comazzi – Presidente dell’AMU
- Giampiero Viezzoli – AMU Friuli Venezia Giulia
- Emanuela Castellano – Responsabile progetto “Si può fare” – AMU
- Andrea Mosca – Socio dell’AMU
L’incontro fa parte di un percorso grazie al quale potremo approfondire:
- Il microcredito comunitario come leva del cambiamento in Burundi;
- costruire relazioni e fiducia: l’approccio dell’AMU e dei suoi partner;
- in pratica: esperienze dei protagonisti dal Burundi.
Il progetto “Rafforzamento economico delle famiglie attraverso il microcredito e l’avvicinamento alla microfinanza” è realizzato con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – legge regionale 19/2000
[/vc_column_text][vc_btn title=”Guarda la diretta YouTube” color=”danger” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fyoutu.be%2FqrQU05D8SbU|target:_blank”][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]
Compila il modulo per ricevere il collegamento Zoom
[/vc_column_text][gravityform id=”21″ title=”false” description=”false” ajax=”false”][vc_column_text]
Ti aspettiamo!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]