Goma: abbiamo sostenuto più di mille persone

L' intervento dell'AMU in risposta alla crisi umanitaria nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo
La crisi umanitaria di Goma

Emergenza GomaDal gennaio 2025, nelle province del Nord e Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, si è consumata una grave crisi umanitaria. L’occupazione di vaste aree da parte dei ribelli dell’M23 ha paralizzato le istituzioni politiche ed economiche e portato alla chiusura delle banche nelle zone sotto controllo ribelle.

La vita quotidiana è diventata sempre più difficile: molti hanno perso il lavoro e un’intera popolazione è stata travolta da una grave carestia.

Questo è il contesto nel quale l’AMU – assieme al Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari e Azione per Famiglie Nuove ONLUS (AFN) –  aveva avviato una raccolta fondi straordinaria a sostegno della popolazione della città di Goma. Un intervento che è stato aiuto materiale e – al tempo stesso – segno concreto di vicinanza e speranza.

Gli obiettivi raggiunti grazie alla raccolta fondi per Goma

Emergenza GomaGrazie ai fondi ricevuti è stato possibile acquistare e distribuire beni alimentari di prima necessità: 9 sacchi di fagioli da 100 kg ciascuno, 187 sacchi di riso da 25 kg e 20 scatole contenenti ciascuna 50 confezioni di sale. Oltre 170 famiglie, per un totale di 1.020 persone, hanno potuto beneficiare concretamente di questo sostegno.

La distribuzione è stata organizzata in collaborazione con i responsabili delle comunità locali.

Alcune delegazioni si sono recate personalmente nei villaggi nei dintorni di Goma per consegnare i viveri, raggiungendo anche gli ex sfollati che, dopo il ritorno a casa, stanno ancora cercando di ricostruire una vita normale.

Supporto sanitario, ricostruzione e musica

Emergenza GomaOltre alla distribuzione dei viveri, questo sostegno ha permesso di coprire le spese mediche di due membri della comunità gravemente malati, che erano stati ricoverati e non avevano la possibilità di pagare le cure. Ha inoltre reso possibile la riabilitazione di due abitazioni del centro locale dei Focolari, distrutte dai bombardamenti durante i combattimenti legati all’invasione ribelle a Goma.

Infine, questo sostegno ha permesso al complesso musicale giovanile GEN FUOCO di realizzare una canzone, espressione di speranza e creatività, che è possibile ascoltare a questo link.

 

Destina il tuo 5xMILLE all’AMU e aiutaci a sostenere progetti di inclusione, educazione e sviluppo. Puoi cambiare la vita di molte persone. Scopri come fare cliccando qui

 

Il tuo sostegno è indispensabile per avviare altri progetti come questo

Loading...