Formazione alla cittadinanza attiva: l’ultima iniziativa di R.I.S.E. in Siria

Il programma R.I.S.E. ha promosso la cittadinanza attiva in Siria con corsi ad Aleppo e Homs. Importante il dialogo tra i partecipanti e il rispetto della diversità come ricchezza

L’ultima azione promossa dal programma R.I.S.E. in Siria è stata avviata a metà luglio e ha previsto una serie di incontri formativi realizzati nelle città di Aleppo e Homs, dedicati al tema “Cittadinanza Attiva – Sensibilizzazione e Attivazione dell’Impegno Comunitario”. L’idea nasce alla luce delle sfide sociali, politiche ed economiche che la società siriana continua ad affrontare, soprattutto dopo gli sviluppi politici più recenti.

Coinvolgere i giovani per il futuro della Siria

Un percorso di educazione civica per costruire il futuro

I corsi hanno offerto a giovani uomini e donne l’opportunità di approfondire i valori fondamentali della cittadinanza attiva, a partire da un’analisi dei contesti storici e contemporanei della Siria. Un percorso che ha favorito un dialogo costruttivo, uno scambio intellettuale e una nuova consapevolezza dei ruoli individuali nel promuovere il cambiamento sociale.

Soprattutto, si è trattato di un invito all’azione, rivolto alle nuove generazioni siriane.

Tre corsi ad Aleppo e Homs: la diversità come ricchezza

Formazione alla cittadinanza attiva: l’ultima iniziativa di R.I.S.E. in SiriaIn totale sono stati realizzati tre corsi, ciascuno della durata di due mesi: due ad Aleppo, uno a Homs.

Ogni percorso ha coinvolto 25 partecipanti tra i 25 e i 40 anni, provenienti da culture, religioni e contesti sociali diversi.

Questa pluralità ha arricchito il confronto e ha permesso di mettere in pratica, fin da subito, i concetti affrontati durante gli incontri.

Le testimonianze dei partecipanti

“Un bisogno essenziale per la nostra comunità” – Lena, Homs

Lena, partecipante al corso di Homs, laureata in ingegneria agraria e ambientale, racconta:

“Questo corso mi ha aiutata a correggere alcune idee sbagliate che avevo in passato. Ho frequentato altri corsi, ma sento che questo mi ha fornito informazioni accurate e affidabili. Ho apprezzato lo spirito di condivisione tra tutti i partecipanti. Spero sinceramente che corsi simili possano essere organizzati nuovamente qui a Homs, perché rispondono a un bisogno essenziale. Vorrei ringraziare tutti i formatori: la loro esperienza e il loro insegnamento sono stati preziosi”.

“Una rete di relazioni per il futuro del Paese” – Bashar, Homs Formazione alla cittadinanza attiva: l’ultima iniziativa di R.I.S.E. in Siria

Bashar, dottorando in ingegneria meccanica, condivide la sua esperienza:

“Il corso sulla cittadinanza attiva mi ha chiarito molte idee. Era ricco di contenuti, ma ciò che lo ha reso particolarmente speciale è stato l’aspetto pratico, che ha coinvolto partecipanti da tutta la Siria. Il corso mi ha fatto comprendere il concetto di cittadinanza attiva e mi ha fatto capire che ci sono altri che, come me, sognano una Siria fondata su pace, sicurezza e giustizia. Inoltre, ha creato una rete di relazioni e connessioni che costituiscono la base per ulteriori collaborazioni”.

La voce dei formatori

“Una diversità preziosa per crescere insieme” – Natali, formatrice

Natali, formatrice del corso sulla cittadinanza attiva, sottolinea il valore del gruppo:

“La diversità tra i partecipanti è stata particolarmente preziosa: persone impegnate in vari settori della società, con esperienze differenti nel cuore di Aleppo. Abbiamo potuto condividere le nostre conoscenze e loro hanno avuto l’opportunità di porre domande e approfondire”.

Il tuo sostegno è indispensabile per avviare altri progetti come questo

Loading...