Sulla collina di Rugeregere, nella provincia di Cibitoke (Burundi), il progetto Si può fare! ha dato vita a due laboratori di formazione che hanno riunito quattro reti locali, sotto la supervisione di CASOBU e in partenariato con l’AMU. I due incontri si sono svolti nel comune di Rugombo.
Questi laboratori avevano come obiettivo quello di fornire nuove competenze ai 65 membri dei gruppi di risparmio e credito riuniti all’interno delle quattro reti.
Durante gli incontri sono stati trattati diversi temi, tra cui:
• l’importanza di creare reti di gruppi di risparmio e credito;
• la comprensione di cosa sia una rete e come funzioni;
• la sensibilizzazione sulle qualità e gli atteggiamenti di un buon leader;
• la conoscenza dei ruoli e delle responsabilità dei diversi organi della rete;
• l’acquisizione di strumenti per la gestione dei problemi comunitari.
La soddisfazione dei 65 partecipanti
I partecipanti hanno espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto in rete, ne hanno riconosciuto i lati positivi soprattutto per quel che riguarda la risoluzione dei problemi dei gruppi e delle comunità.
A questo, infatti, serviranno le reti: contribuiranno a rafforzare la coesione e la gestione interna dei gruppi di risparmio e credito, promuovendo lo sviluppo e il cambiamento della vita comunitaria.