Jefri è un ragazzo che, grazie all’impresa Muyu Chaapi, non solo ha trovato un lavoro, ma anche il giusto modo per capire chi è e tirare fuori il meglio di sé. Era molto chiuso, timido e con tante paure che lo bloccavano: non riusciva a dire quello che pensava né a buttarsi in nuove esperienze. Ma qualcosa è cambiato nel suo carattere e nel suo modo di affrontare la vita quando ha deciso di partecipare ai corsi di formazione – teorici e pratici – sulla produzione del cioccolato. Da lì, piano piano, ha iniziato a trasformarsi.
L’impresa Muyu Chaapi nel cantone di Muisne
Muyu Chaapi è una piccola azienda che produce cioccolato nel cantone di Muisne (provincia di Esmeraldas, Ecuador): ne abbiamo raccontato la storia in un altro articolo (che potete leggere qui).
È in questa regione che l’AMU ha deciso di portare avanti Sunrise+, un programma pensato per accompagnare i giovani nella formazione professionale e nella tutela dell’ambiente.
Purtroppo, è una zona con altissimi livelli di povertà e molta violenza, causata soprattutto dalle tante bande criminali che si dividono il territorio. I ragazzi sono quelli che rischiano di più: sono i più fragili e spesso finiscono nel mirino di queste organizzazioni, che cercano di reclutarli per le loro attività.
Jefri è uno dei tanti protagonisti di Sunrise+: aver imparato un mestiere, averlo messo in pratica, essersi messo in gioco, lo ha probabilmente sottratto al pericolo di essere anch’egli reclutato dalle organizzazione criminali.
Con una nuova determinazione
Il cioccolato ha risvegliato in Jefri lo spirito d’iniziativa, la voglia di fare e l’orgoglio per il proprio territorio. Il giovane ha dimostrato di avere costanza, senso di responsabilità e di possedere la mente aperta per acquisire nuove competenze. Sono stati soprattutto i laboratori di formazione sulla crescita personale ad avere avuto un impatto positivo su di lui: lo hanno infatti aiutato a superare le proprie insicurezze.
A poco a poco, la sua partecipazione è diventata più attiva, le sue idee più chiare e la sua presenza più visibile all’interno del gruppo.
Un esempio di trasformazione concreta
Oggi, Jefri è molto più di un giovane che ha imparato a fare il cioccolato: è l’attuale amministratore dell’impresa Muyu Chaapi e un punto di riferimento per altri giovani della comunità.
Se c’è un insegnamento che possiamo trarre dalla sua storia è proprio questa sua evoluzione, questo suo sviluppo, questo suo percorso che potrebbe essere replicato mille e mille volte per altri ragazzi della provincia di Esmeraldas: con un guida adeguata e con spazi di formazione, è possibile accompagnare questi giovani a superare barriere personali e a guidare processi di trasformazione reale.
Jefri, con la sua azione silenziosa e concreta, ispira altri della sua comunità a credere in ciò che sono e in ciò che possono diventare.