Cosa significa non avere acqua potabile a disposizione per i bambini di Ruyigi, in Burundi?
Ogni giorno sono i più piccoli della casa che devono occuparsi di andare a prendere acqua per tutta la famiglia, sottraendo tempo al riposo, allo svago e allo studio. Inoltre, l’acqua a cui possono accedere non è controllata e quindi non è sicura, provoca spesso disturbi e porta parassiti intestinali.
Anche a scuola non c’è acqua, né per bere né per i servizi igienici che sono ricavati in strutture di fortuna e servono centinaia di alunni.
Avere a disposizione acqua potabile significherebbe avere più tempo per vivere un’infanzia serena migliorando la salute e la qualità della vita di tutta la comunità.
Con il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi” Amu e Casobu vogliono portare l’acqua potabile ai 2800 alunni delle scuole di Nombe, dare la possibilità di costruire latrine ecologiche sicure e far arrivare l’acqua potabile a non più di 500 metri dalle case di 691 famiglie.