Da Acquaviva delle Fonti (BA) a Bolívar, sulle Ande peruviane.
Partono domani, 9 luglio, per portare la loro opera di medici a Bolívar, in Perù. Grazia e Carlo Conversa affronteranno non solo un viaggio transoceanico, ma dovranno poi raggiungere un luogo impervio nel cuore delle Ande, Bolívar, dove è da poco iniziato il nostro progetto “Una scuola sulle Ande”.
I nostri medici si uniranno al personale locale e al parroco, padre Emeterio, per l’annuale campagna sanitaria che per circa un mese li porterà a visitare anche le comunità più isolate sparse sulle montagne.
«È la nostra 11° missione – ci racconta Carlo che abbiamo raggiunto telefonicamente – dopo 3 volte nelle Filippine, 2 volte in Madagascar, e poi in Albania, Turchia, Camerun. Alcune le abbiamo fatte separatamente: Grazia è andata in Libia, io sono andato in Brasile e in Ecuador.»
E come vi siete preparati?
«C’è sempre una doppia preparazione – continua Carlo – una spirituale per avvicinarci alle persone che incontreremo con rispetto e spirito di servizio, ed una, per così dire, scientifica: ci siamo documentati sulle più frequenti patologie della popolazione, abbiamo cominciato, pur se a distanza, ad affrontare con il personale locale anche temi legati alla prevenzione e…abbiamo riempito la valigia di medicine e quant’altro potrebbe essere utile!»
Aspettative?
«Speriamo, al nostro rientro, di poter proporre una collaborazione concreta ai medici che conosciamo, ai quali abbiamo già parlato del nostro viaggio e del progetto AMU, ma anche ad altre realtà del nostro territorio.»
Non ci rimane che augurare ai coniugi Conversa buon viaggio. Siamo con voi!