[:it]Video-progetto. Il punto più “sensibile” della catena – afferma Renata Gonzalez del programma TSNOA – è il dialogo con la comunità di base. [:]
[:it]Proiettato per la prima volta al Convegno Internazionale dell’Economia di Comunione (EdC), questo video mostra uno dei progetti che vengono realizzati anche grazie al contributo delle aziende che aderiscono all’EdC: il programma di Turismo Sostenibile e Solidale nel Nord ovest dell’Argentina (TSNOA).
«Il punto più “sensibile” della catena – afferma Renata Gonzalez del programma TSNOA – è il dialogo con la comunità di base, il dialogo con la gente, perché questo programma guarda con attenzione alla persona. Il punto cruciale è la persona.»
A volte lo sviluppo viene confuso con la crescita economica mentre, secondo Francesco Tortorella dell’AMU, «in questo programma abbiamo la dimostrazione di come si può lavorare per lo sviluppo tutelando la cultura dei popoli originari, il loro rapporto con l’ambiente … e liberando il potenziale di capacità che ogni persona porta con sé.»
[:]