Dal 31 maggio al 5 giugno, Stefano Comazzi e Marta Caradonna, già in Africa per rappresentare l’AMU al Congresso internazionale dell’Economia di Comunione, hanno fatto una tappa a Goma, nella regione del Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo).
«L’obiettivo del nostro viaggio era quello di porre le basi per un progetto che dovrebbe partire nella zona, in collaborazione con altre associazioni già impegnate in quest’area geografica. Grazie alla sinergia e all’esperienza dei vari gruppi coinvolti, abbiamo potuto incontrare alcune delle comunità beneficiarie del progetto a Goma, Saké e sulla penisola di Buzi Bulenga.
In un atteggiamento di mutuo ascolto, è stato possibile cogliere i rispettivi punti di vista, le difficoltà e le potenzialità del territorio, attraverso un dialogo aperto e costruttivo, volto alla decostruzione di falsi stereotipi e aspettative legate al mondo degli aiuti e della cooperazione.
Siamo ripartiti con l’idea ancora più consolidata che le comunità locali devono essere le protagoniste dello sviluppo del loro contesto, attraverso un impegno concreto e responsabile: una sfida ancora aperta per molti paesi africani.»