Oggi pubblichiamo la Relazione delle attività e del Bilancio per l’anno 2018 in cui vengono riportati alcuni risultati dei nostri progetti e l’utilizzo che abbiamo fatto dei fondi raccolti grazie al sostegno di tantissimi donatori privati, delle aziende che hanno scelto di destinare ad AMU parte degli utili, delle Istituzioni che hanno finanziato alcuni progetti. Soprattutto, però, in queste pagine c’è la vita dei protagonisti dei nostri interventi, le esperienze, spesso drammatiche, di chi con poco o niente trova la forza di rialzarsi e ripartire.
Proprio pensando a questa forza vogliamo ringraziare di nuovo tutti i nostri amici e sostenitori e augurarci che l’anno in corso sia ancora più prospero e promettente del 2018.
Di seguito la lettera che Stefano, il nostro presidente, a voluto indirizzare all’Assemblea che ha approvato la relazione e il Bilancio
Nel ripercorrere l’anno 2018 e la vita della nostra associazione, i segni di speranza e di incoraggiamento non mancano di certo, così come le preoccupazioni e le inquietudini indotte dalle sfide che il passaggio epocale che stiamo vivendo. Nella nostra società civile, tra la nostra gente, si stanno facendo largo atteggiamenti e reazioni estreme a giustificazione di atti ed intenzioni che solo pochi anni fa nessuno avrebbe osato rendere pubblici, ma che ora sembrano pagare in termini di visibilità e facile consenso. Sottotraccia rimane ancora una forte capacità di solidarietà, di attenzione ai bisogni dei più deboli e marginali, di senso civico, e la generosità dei sostenitori e donatori dell’AMU e di tante altre associazioni come la nostra, lo dimostra, sebbene ciò non è né facile come una volta, né scontato. Per questo, a nome di tutte e tutti noi impegnati quotidianamente sia nell’ufficio che negli organi direttivi dell’AMU, sento il dovere di uno speciale ringraziamento ai nostri sostenitori che con fedeltà ci hanno seguiti anche in questo nuovo anno, ed un caloroso benvenuto a chi da poco si è unito a noi in questa avventura per contribuire a realizzare concretamente il “Mondo Unito”.
Nella pagine seguenti troverete informazioni e dati su quanto è stato realizzato in questo anno, ma soprattutto vorremmo che venga in luce la vitalità delle esperienze, l’impegno di persone e gruppi e le motivazioni che hanno reso possibile quanto descritto.
 
Durante l’Assemblea AMU è stato eletto anche il Nuovo CDA, così composto da Giuseppina Azzolina, Angela Maria Bezerra Silva, Stefano Comazzi, Stefano De Sanctis, Anna Di Gioia, Cecilia Landucci, Anna Marenchino, Maria Do Sameiro Moreira De Freitas, Francesco Tortorella. Sono stati confermati come Presidente, Stefano Comazzi e come Vicepresidente Cecilia Landucci.
Clicca sull’immagine per ingrandire la sintesi dei dati.