In the second article we review the network of families and the training of operators.
Due to specific milestones, the network of families willing to accommodate young people of the “Making system” project gets stronger. In particular, the AFN offices (Association for New Families Onlus) work on creating a national network: they find families willing to accommodate young people at their house and accompany them throughout the job placement process. Several young people have already had the experience of family holidays, in Mantua, Vigevano (Milan) and Sicily (see photo). Altogether, 17 families have already accomodated a young migrant and are now an integral part of the national network.
Another goal is the training of the project admission operators to help strengthen their ability to promote job integration. Additionally, we offer training for young foreigners to become cultural mediators. Two courses were held for tutors on employment orientation for migrant young people, which was attended by 60 community workers. Also the first edition of the 6-month training course for cultural mediators was realised; it lasted for 500 hours, and 22 young people were involved. The subscription for the second edition of the course has already been completed.
Moreover we held presentation meetings and gave updates on how the “Making System beyond hospitality” project advances: since Jan 2016 12 events were held, bringing awareness to ca 500 people, in Grottaferrata (Rome), Milan, Turin, Florence, Loppiano (Florence), Rome, Bari, Lamezia Terme (CZ), Enna, and more recently in Pistoia, Padua and Corato (Bari). This is to engage as many people as possible in the national network, in particular from businesses and families who we want to increasingly enrich and empower. In fact, we continue to look for employment and integration opportunities. Additionally we engage families that can accompany young people on their path to inclusion throughout the initial months, up until they reach self sufficiency. This experience is certainly mutually beneficial!
More events are going to be scheduled. Stay connected on our website www.faresistemaoltrelaccoglienza.it
and follow us on the project’s facebook page.
(Photos, from top: family holidays in Ragusa, Vigevano and Mantua)[:it]
Il progetto Fare sistema oltre l’accoglienza – percorsi di inclusione socio lavorativa per neomaggiorenni stranieri e italiani in condizioni di disagio sociale – si trova oggi, a un anno dal suo avvio, in una fase inoltrata. In questo secondo articolo facciamo il punto sulla rete delle famiglie e sulla formazione degli operatori.
La rete delle famiglie disponibili ad accogliere i ragazzi del progetto “Fare sistema” si sta consolidando grazie a punti di riferimento specifici. In particolare, le sedi AFN (Associazione per Famiglie Nuove Onlus) lavorano sul territorio per creare una rete nazionale: si cerca di individuare famiglie disposte ad accompagnare i giovani per il periodo necessario all’inserimento in azienda, ma anche per un’accoglienza temporanea. Diversi ragazzi hanno già fatto l’esperienza delle vacanze in famiglia, a Mantova, Vigevano e in Sicilia (vedi foto). Complessivamente, 17 famiglie hanno fatto l’esperienza di accogliere un giovane migrante e fanno ora parte integrante della rete nazionale.
Un altro obiettivo che il progetto si è posto riguarda la formazione degli operatori dell’accoglienza, per rafforzare la loro capacità di favorire l’integrazione lavorativa, e la formazione di giovani stranieri come mediatori culturali. Per raggiungere questo obiettivo si sono svolti due corsi per tutor dell’orientamento lavorativo per ragazzi migranti, frequentati da 60 operatori di comunità. Si è inoltre realizzata una prima edizione del corso semestrale di formazione per mediatori culturali, per 500 ore totali, che ha coinvolto 22 giovani, e si sono già concluse le iscrizioni per la seconda edizione del corso.
Si stanno facendo inoltre incontri di presentazione e di aggiornamento su come avanza l’esperienza di Fare sistema oltre l’accoglienza: nel corso dell’anno 2016 e fino ad oggi si sono tenuti, avvicinando circa 500 persone, 12 eventi a Grottaferrata (RM), Milano, Torino, Firenze, Loppiano (FI), Roma, Bari, Lamezia Terme (CZ), Enna e, recentemente a Pistoia, Padova e Corato (BA), con l’obiettivo di coinvolgere molti, in particolare aziende e famiglie, attorno alle rete nazionale che vogliamo sempre più arricchire e potenziare. Continuiamo infatti a cercare possibilità di inserimento lavorativo e famiglie che possano accompagnare i ragazzi nel loro percorso di inserimento per i primi mesi in cui sarà necessario, fino all’autonomia. L’esperienza di arricchimento reciproco è assicurata!
Altri appuntamenti sono in programmazione. Rimani collegato sul sito www.faresistemaoltrelaccoglienza.it
e seguici sulla pagina facebook del progetto.
a cura di Valeria Lo Bello
(Foto, dall’alto: vacanze in famiglia a Ragusa, Vigevano e Mantova)[:]