teens4teens - AMU

teens4teens

Teens4Teens è un programma che coinvolge I ragazzi per l’Unità, i teenagers del Movimento dei Focolari, e l’AMU, attraverso progetti, azioni ed iniziative. T4T permette di vivere la “cultura del condividere” .

Ogni classe, scuola o gruppo può scegliere un progetto da sostenere e accompagnare economicamente, ma soprattutto potrà conoscere e far conoscere da vicino la vita di giovani e ragazzi dei Paesi protagonisti del progetto.

Teens4Teens ha l’obiettivo di creare un rapporto di scambio reciproco tra i ragazzi, diventando tutti protagonisti di un mondo più unito.

 

Se vuoi altre informazioni o vuoi un supporto per organizzare un’attività di raccolta fondi, scrivici compilando il nostro modulo contatti!

Ecuador Sunrise +

Il progetto in Ecuador nasce per asssitere e sostenere le comunità di Esmeraldas nel percorso di ripresa dopo il terribile terremoto del 2016.

Oggi con Sunrise+, in un momento ancora difficile per la crisi economico-sociale che continua, vogliamo accopagnare i giovani che vogliono contribuire alla crescita della propria comunità, con attività di formazione per l’esecuzione di microprogetti comunitari, seguendo la metodologia del 6×1 proposto da Ragazzi per un mondo unito.

 

Acqua Fonte di vita e sviluppo

Da più di 10 anni, l’AMU in collaborazione con CASOBU sostiene azioni per la fornitura di acqua potabile in diversi villaggi della provincia di Ruyigi.

Attraverso gli interventi del progetto si grantirà l’accesso all’ acqua potabile verso la collina di Nombe per le famiglie e gli allievi della scuola di Nombe; sulla collina di Kigamba raggiungendo la comunità dei Batwa ; verso la collina Nyarunazi per le famiglie locali e per raggiungere la scuola elementare Nyarunazi. Inoltre è prevista la costruzione di 40 latrine ecologiche per le colline di Rubaragaza, Nombe, Kigamba e Nyarunazi e 2 per la scuola elementare di Nombe.

Semi di Speranza in Siria

Il programma EMERGENZA SIRIA “Semi di speranza” è accanto alle famiglie siriane per fornire assistenza e aiuto con interventi che soddisfino i bisogni primari.

Gli interventi riguardano la sicurezza alimentare, il sostegno per spese di affitto, cure mediche, rette scolastiche, la tutelare della salute (assistenza sanitaria a pazienti malati di cancro e altre patologie croniche e/o bisognosi di interventi chirurgici urgenti), ma avrà anche lo sguardo rivolto al futuro, confermando il sostegno ai doposcuola di Homs, Damasco e alla scuola per sordi “EHIS”.

Living Peace International

Living Peace International punta a rafforzare le collaborazioni tra persone e gruppi per la costruzione di una “rete” di pace che abbracci tutto il mondo. Living Peace, infatti, è anche una piattaforma: grazie alla quale oltre 70 organizzazioni internazionali, in sinergia col progetto, condividono iniziative e azioni di pace che poi, ciascuno, può proporre alle proprie reti.

 

 

 

Let’s go to school

In Pakistan per ridare dignità a dei ragazzi che non hanno nemmeno la carta d’identità!
Attraverso corsi di preparazione alla scuola e igiene, educazione sociale e asssitenza allo studio per bambini e ragazzi emarginati e in condizioni di estrema vulnerabilità.

Italiano