Istruzione Archives - AMU

Istruzione

22 Novembre 2016

UNA VERA ESPERIENZA DI FRATERNITÀ

In Pakistan nuovi sviluppi del progetto Nest, fino a ieri impensabili. Il Centro Nest è nato 25 anni fa a Karachi fa per rispondere alle necessità della popolazione di etnia Bagri: indù fuori casta, fortemente discriminati, che vivono in baracche ai margini dei quartieri. Negli anni il lavoro del Centro si è focalizzato su due aspetti fondamentali per l’inclusione sociale: l’istruzione e l’assistenza per ottenere i documenti di identità.
11 Ottobre 2016

COME SEDIA UN TRONCO D’ALBERO

[:en]The image of kids studying sitting on wooden benches is evocative, using their knees as a desk. Evocative but impractical...[:it]È suggestiva l’immagine di ragazzi che studiano seduti su tronchi d’albero, usando come banco le proprie ginocchia. Suggestiva ma poco pratica, senza contare i problemi alla spina dorsale causati da una simile postura prolungata negli anni...[:]
11 Gennaio 2016

Pakistan. Baghwanti e l’amore che ritorna

A story of social redemption that starts at the Nest Centre in Pakistan A morning of three years ago a girl arrives at our doorstep, unexpected. […]
11 Gennaio 2016

Pakistan. Baghwanti e l’amore che ritorna

[:en] A story of social redemption that starts at the Nest Centre in Pakistan A morning of three years ago a girl arrives at our doorstep, […]
13 Gennaio 2015

LIVING PEACE: LE PROSSIME TAPPE

Il 15 febbraio scade il termine per la presentazione dei contributi, il 21 febbraio è la scadenza per invitare Malala Yousafzai – Premio Nobel per la […]
27 Novembre 2013

UNA SCUOLA SULLE ANDE

Guarda il video >>> Bolívar è una cittadina di 2.500 abitanti, nel cuore delle Ande peruviane, a 3.200 metri di altitudine. Il suo territorio comprende anche […]
13 Maggio 2013

CAMPO SFOLLATI A MARAMVYA

In Burundi la guerra civile è terminata nel 2005; tuttavia nel Paese ci sono ancora migliaia di sfollati. Si tratta spesso di burundesi nati nei Paesi […]
24 Novembre 2011

SOSTEGNO AGLI IMMIGRATI BIRMANI

Una nuova microazione in Thailandia a favore di 739 bambini birmani, figli di immigrati. Bastano 31 euro l'anno per l'istruzione di un bambino. Vai alla scheda progetto >>>
29 Novembre 2010

COSTRUZIONE AULA SCOLASTICA

Kisangani è la seconda città del paese ed è ubicata sulle rive del fiume Congo, in piena foresta equatoriale. Come altre città del paese ha risentito […]
Italiano