[:it] Un seminario il 22 marzo a Milano in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua Per richiamare l’attenzione sull’urgenza di garantire l’accesso universale all’acqua potabile e la […]
[:it] Tutti hanno diritto di avere accesso all’acqua potabile, ma per troppi è ancora un sogno lontano. Oggi è la giornata giusta per documentarsi sul punto […]
La Regione Lazio ha approvato il 17 marzo scorso la prima legge in Italia per la gestione pubblica e partecipata dell’acqua, proposta da 39 Comuni e […]
Nella settimana della Giornata Mondiale dell’Acqua presentiamo un nuovo progetto per l’accesso all’acqua potabile destinato a 40 famiglie dell’isola di Giava, in Indonesia. Questo nuovo progetto […]
Si avvicina il 22 marzo, data scelta dall’ONU per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua. Senza acqua potabile non c’è salute e non può esserci sviluppo. Senza […]
Secondo fonti ministeriali, in Camerun 6 abitanti su 10 non hanno accesso all’acqua potabile ed un terzo della popolazione contrae malattie legate alla scarsa qualità dell’acqua. […]
Dal 2008 l’AMU ha realizzato in Burundi cinque progetti per la raccolta e distribuzione di acqua potabile. Alcune testimonianze dirette di chi ha vissuto questa esperienza in prima persona sono state pubblicate sul n. 2/2011 di AMU Notizie.
L'accesso all'acqua è un diritto umano fondamentale. Nel villaggio di Kibingo, in Burundi, l'AMU sta costruendo un acquedotto per portare l'acqua potabile a 600 famiglie e alla scuola elementare. Leggi sulla scheda come partecipare al progetto >>>