Il progetto è volto a creare attività lavorative per le donne del villaggio di Mai Edaga a 52 chilometri dalla capitale Asmara, per consentire loro di migliorare la propria condizione e quella dei figli. L’obiettivo è di dare lavoro a 30 donne risollevando le condizioni di vita delle loro famiglie (circa 200 persone).
I settori di intervento saranno tre:
- Allevamento: Attraverso l’acquisto di 50 pecore, 10 donne hanno potuto avviare altrettanti piccoli allevamenti. Le pecore sono sistemate nel recinto adiacente alle abitazioni delle famiglie e sono portate al pascolo nei campi vicini al villaggio.
- Trasporto di acqua potabile: Con l’acquisto di 10 asini 10 donne possono prelevare l’acqua dal pozzo di Mai Edaga e trasportarla nei villaggi vicini. Quest’attività oltre a generare reddito per le donne, consente a 9000 persone di essere raggiunte dall’acqua potabile.
- Agricoltura: Accanto alla Missione delle suore sorge un terreno di un ettaro e mezzo che viene coltivato da 10 donne a cereali con semina a giugno e raccolto a settembre, e ortaggi, con semina a ottobre e raccolto ad aprile. Per questa attività è stato preparato il terreno e l’impianto di irrigazione che prende l’acqua da una cisterna della missione collegata al pozzo. Dopo due anni di rodaggio e di esperienza, si potranno effettuare due raccolti all’anno ruotando i cereali con gli ortaggi. Per allora la produttività del campo dovrebbe essere a pieno regime. Nel primo anno quindi si contribuirà totalmente allo stipendio delle 10 donne, nel secondo anno, grazie alla vendita dei prodotti l’aiuto per i salari dimezzerà, e ci attendiamo che dal terzo anno la produzione possa coprire il costo del lavoro e dare sostenibilità al progetto.
Scheda compilata il 13-12-12