Inizia giovedì 20 novembre a Genova il Congresso Nazionale SPeRA – Solidarietà Progetti e Risorse per l’Africa. Anche l’AMU partecipa con interventi su Costa d’Avorio e Burundi.
Tre giorni di incontri, testimonianze e dibattiti a partire da giovedì 20 novembre: è il programma del Convegno SPeRA che punta a creare sinergie fra persone, associazioni e gruppi che operano nell’Africa sub-sahariana.
Le iniziative per aiutare l’Africa sono numerosissime – si legge nel depliant dell’evento – una grande catena di solidarietà costituita da ONG, ONLUS, missioni cattoliche ma anche da aziende e da privati cittadini: tante realtà diverse, accomunate dall’essere italiane e dall’interesse nei confronti di uno stesso continente.
Il Congresso SPeRA rappresenta un’occasione di incontro per tutti coloro che, a livello nazionale, si occupano di solidarietà in Africa Sub Sahariana, con l’intento di:
Il tema portante di questa quinta edizione è “Volontariato e Lavoro”. Si punta molto sui giovani: trecento studenti dell’Università degli Studi di Genova sono già stati coinvolti nel Convegno quale momento formativo propedeutico al loro corso di Cooperazione allo Sviluppo. Ci saranno poi momenti del Convegno dedicati all’insorgere e all’aumento del virus Ebola nel continente africano.
Il contributo dell’AMU, previsto all’interno di due tavole rotonde sabato 21 nella sala Vespucci Est del Museo del Mare, sarà focalizzato sui nostri interventi in Costa d’Avorio e in Burundi.
Altre informazioni sul Convegno e il programma completo si possono scaricare qui >>>