[:it]Un ricordo di Silvio Daneo, socio AMU, da parte di Stefano Comazzi.
Un altro dei nostro soci fondatori ha raggiunto la casa del Padre: Silvio Daneo deceduto il giorno 24 febbraio nell’ospedale di Aosta all’età di 77 anni.
Personalmente lo avevo conosciuto da ragazzo quando Silvio era rappresentante di una importante società italiana in India, dove si era trasferito per fondare il Movimento dei Focolari. Per noi ragazzi del mondo pre globalizzato, i suoi racconti di vita erano affascinanti e soprattutto ci aprivano orizzonti ampi ed impensati. Con la sua notevole intelligenza, l’ottima conoscenza di tante lingue (comprese quelle orientali), la grande sensibilità d’animo, una profonda formazione interculturale, dal 1966 per 25 anni ha girato l’Asia in lungo ed in largo, passando attraverso guerre, dittature, povertà materiali, momenti storici importanti del XX secolo, incontri con tante personalità (primo tra questi Papa Giovanni Paolo II).
L’ultima fase della sua vita l’ha dedicata con impegno e profonda competenza al dialogo inter religioso, rappresentando il Movimento dei Focolari all’interno di “Religioni per la Pace” come direttore esecutivo della sezione italiana, con un apprezzamento ampio e trasversale. Accanto a ciò non ha mancato il suo impegno discreto e concreto a favore di carcerati e nell’accoglienza dei migranti.
Di Silvio ci mancherà la sua fine e garbata ironia, ed i suoi stimoli a non perdere di vista la missione fondamentale dell’AMU.
[:]