[:it]A quasi un anno dal terremoto del centro Italia vogliamo raccontare alcuni dei protagonisti del progetto di sostegno alle piccole aziende colpite dal sisma del 2016.[:]
[:it]
A quasi un anno dal terremoto del centro Italia, verso RImPRESA PARTY – 2 luglio 2017 – in queste settimane vogliamo raccontare alcuni dei protagonisti del progetto di sostegno alle piccole aziende colpite dal sisma del 2016.
Il sogno di qualificare l’azienda – L’azienda di Rita e della sua famiglia si occupa soprattutto di allevamento di bovini e l’anno scorso, poco prima del sisma, aveva avviato il percorso per la conversione alla produzione biologica e stava progettando l’ampliamento dell’attività con l’acquisto di altri terreni e rustici. Un sogno coerente e legittimo con l’attività imprenditoriale.
Il terremoto ha bloccato quella speranza, ha distrutto o reso inagibili l’abitazione, le stalle e i magazzini.
Il contributo di RImPRESA – Dopo il sisma Rita si è vista costretta a delocalizzare la sua azienda agricola. Dalla Contrada Cesaventre di Accumuli gli animali e persino lo stoccaggio del fieno si sono spezzettati in diversi punti, anche distanti tra loro.
Per questo RImPRESA ha contribuito, attraverso un cofinanziamento, all’acquisto di un trattore, attrezzato con caricatore frontale e forca, fondamentale, soprattutto in situazioni come la copiosa nevicata di gennaio che ha fortemente gravato sulle condizioni già molto difficili in cui era venuta a trovarsi l’azienda di Rita dopo il sisma.[:]