[:it]Le spese scolastiche annuali per ogni bambino equivalgono allo stipendio mensile di un impiegato di livello medio. Il costo di un’ora di lezione privata è lievitato fino a toccare mediamente le 1.000 Lire Siriane (2.00 US $), un valore molto alto tenendo conto che lo stipendio mensile base a Homs è di circa 25.000 Lire Siriane (50.00 US $). Il progetto si propone di offrire una maggiore cura e attenzione ai bambini sfollati, accompagnata da un sostegno educativo e scolastico. [:]
[:it]Finiti gli scontri armati più duri, ma non l’Emergenza Siria, oggi la città’ di Homs manca di risorse umane e fonti di reddito a causa di molti fattori, tra cui la distruzione delle infrastrutture e la migrazione dei capitali verso l’estero e l’embargo economico sulla Siria.
Lo spostamento di moltissime persone da alcuni quartieri bombardati verso altri considerati “sicuri” e la diminuzione del numero di professori (migrati all’estero) ha portato a un sovraffollamento delle scuole e quindi alla mancanza di accompagnamento scolastico/educativo adeguato per ogni studente.
D’altra parte, le spese scolastiche nelle scuole private diventano ormai pesanti soprattutto a causa della svalutazione della moneta siriana, dell’alto costo della vita e dello scarso reddito delle famiglie.
Le spese scolastiche annuali per ogni bambino equivalgono allo stipendio mensile di un impiegato di livello medio.
Il costo di un’ora di lezione privata è lievitato fino a toccare mediamente le 1.000 Lire Siriane (2.00 US $), un valore molto alto tenendo conto che lo stipendio mensile base a Homs è di circa 25.000 Lire Siriane (50.00 US $).
Il progetto si propone di offrire una maggiore cura e attenzione ai bambini sfollati, accompagnata da un sostegno educativo e scolastico.
Attività e beneficiari:
– Corso di sostegno scolare, dalla prima alla sesta elementare, per 100 bambini di età tra 7 e 12 anni, per 5 giorni alla settimana, da domenica a giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
– Attività ricreative in contemporanea con i corsi
– Attività di educazione alla pace tenendo conto delle specifiche appartenenze religiose dei bambini.
Sostegno scolastico addizionale per due lingue, il francese e l’inglese.
Le attività del progetto garantiscono un lavoro e un reddito mensile a 12 persone tra operatori e insegnanti.
[:en]Maybe the toughest armed clashes have ended, but not the Syria Emergency. Today the city of Homs lacks human resources and sources of income due to many factors. The destruction of infrastructure, the migration of capital to foreign countries and the economic embargo on Syria have inevitably impoverished the city.
The displacement of many people from bombed neighbourhoods towards other considered “safer areas”, and the decrease in the number of teachers (migrated abroad) has led to the overcrowding of schools and therefore to the lack of adequate educational accompaniment for each student.
On the other hand, school expenses in private schools become difficult to face, especially due to the devaluation of the Syrian currency, the high cost of living and the low income of families.
The annual school fees for each child are equivalent to the monthly salary of a middle-aged employee.
The cost of one hour of private lessons has risen to an average of 1,000 Syrian Lira (2.00 USD), a very high price considering that the monthly basic salary in Homs is about 25,000 Syrian Liras (50.00 USD).
The project aims to offer greater care and attention to displaced children through an educational and academic support.
Activities and beneficiaries:
– School support course, from the first to the sixth grade, for 100 children between 7 and 12 years of age, for 5 days a week, from Sunday to Thursday, from 2 p.m. to 5 p.m.
– Recreational activities in conjunction with the courses
– Peace education activities taking into account the specific religious affiliations of each child.
Additional academic support for two languages, French and English.
The project activities guarantee a job and a monthly income to 12 people amongst operators and teachers.
[:]