Il NOA (Nord Ovest Argentina) è un’area caratterizzata da un paesaggio variegato, con zone di montagna, tra le più alte d’America (regione di Puna), burroni, valli, yungas e Chaco. In questa regione vivono comunità millenarie che conservano e fanno rivivere nella vita quotidiana importanti tradizioni legate all’agricoltura, all’artigianato e alla cucina.
Le ricchezze della regione sono in contrasto con la povertà in cui vivono molti dei suoi abitanti.
Il progetto punta sul turismo sostenibile, etico e responsabile per generare opportunità di lavoro attraverso la nascita di attività artigianali, l’incremento delle attività agricole e di allevamento e la trasformazione delle strutture tradizionali (case, fattorie, fienili …) in alloggi per un’ospitalità diffusa.
Inoltre il progetto affiancherà i nuovi imprenditori nella creazione di itinerari turistici specifici, nella loro promozione e diffusione. In questo modo le famiglie avranno nuove fonti di occupazione e di reddito, migliorando la qualità della vita delle proprie comunità anche attraverso esperienze di reciprocità e di cooperazione, caratteristiche di questo progetto.
Progetto realizzato con i contributi di:
CEI – Conferenza Episcopale italiana di € 291.168,00
EDC – Economia di Comunione di € 227.595,22