Il 16 aprile del 2016 la costa ecuadoriana è stata colpita da un terremoto di magnitudine 7.8 gradi della scala Richter, uno dei più distruttivi per la provincia di Esmeraldas.
AMU insieme al Movimento dei Focolari in Ecuador, il “Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio” (FEPP), la “Fundación Amiga” e “Azione per Famiglie Nuove Onlus ” (AFN) ha organizzato un primo intervento post-emergenza tra il 2016 e il 2017.
Da quel primo progetto sono nate alcune attività imprenditoriali, tra cui un panificio comunitario, gestito oggi da 12 persone, per dare lavoro ai membri della comunità offrire un servizio a basso costo per le persone in difficoltà.
Oggi “Sunrise Ecuador” ha luogo in tre comunità appartenenti ai cantoni di Muisne e Atacames: Salima, 10 agosto e Macará e oltre agli aspetti materiali ed economici vuole sostenere una ripresa psicologica attraverso la ricostruzione dei legami comunitari e di una solidarietà diffusa.
La popolazione è composta da molti bambini, adolescenti e giovani, la maggior parte dei genitori sono impegnati nei lavori di pesca tradizionale e nella raccolta di conchiglie e le donne sono principalmente impegnate nelle faccende domestiche. L’avvento dell’emergenza ha, quindi, aggravato una situazione di povertà e difficoltà diffusa.
Questi aspetti, legati alla posizione geografica con alcuni corridoi sfruttati dal narco-traffico, pongono i ragazzi del luogo in una situazione di forte vulnerabilità: la fame, il senso di abbandono, la paura per il futuro potrebbero renderli facili prede sia per il consumo di droghe, sia per lo sfruttamento da parte di organizzazioni criminali senza scrupoli.
Per questo le prime attività di “Sunrise Ecuador” riguardano anche la formazione, lo svago e la ricostruzione di strutture per bambini e adolescenti.