PROFOR è un vero e proprio percorso di incubazione di imprese sociali per persone in situazioni di vulnerabilità sociale che vogliono avviare un’attività. E’ diretto a quelle iniziative imprenditoriali che forniscono servizi o prodotti di base con un costo accessibile anche a chi è in difficoltà economica, ed iniziative imprenditoriali che prevedono l’inclusione di persone in situazione di vulnerabilità come dipendenti, collaboratori o soci, generando così opportunità di sviluppo umano e sociale.
Il programma offre formazione e accompagnamento basati sui principi dell’Economia di Comunione che riguardano gli aspetti imprenditoriali con la cura dello sviluppo integrale della persona.
Grazie a un capitale-seme i beneficiari avviano o rafforzano la loro attività imprenditoriale, secondo un piano di business elaborato e applicato con l’accompagnamento costante dell’équipe di consulenti del progetto.
Il progetto si ispira e promuove i valori della gratuità, della reciprocità, della cooperazione e della condivisione, puntando a rafforzare i rapporti ed il sostegno reciproco tra le persone, favorendo l’integrazione sociale e la moltiplicazione di nuove iniziative di sviluppo sociale. Anche a questo scopo, i beneficiari si impegnano a restituire nel tempo il contributo ricevuto come capitale-seme, destinandolo ad un Fondo di Reciprocità, affinché possa generare nuove iniziative a favore di altre persone in condizioni di vulnerabilità.
Il progetto è realizzato con il contributo EDC – Economia di Comunione: € 55.555,56