Intervento di rafforzamento per le attività produttive/lavorative esistente e accompagnamento per microprogetti dei giovani delle comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará in provincia di Esmeraldas, Ecuador
La Provincia di Esmeraldas, nella zona costiera dell’Ecuador, è una delle regioni con il più alto tasso di povertà nel Paese. La situazione di vulnerabilità sociale si è aggravata dopo il terremoto che ha colpito la zona nel 2016.
Da allora il Movimento dei Focolari si è attivato per dare un aiuto concreto alle comunità colpite, insieme a varie istituzioni locali, al Governo e alla società civile.
Dopo le prime fasi emergenziali, il progetto “Sunrise” ha accompagnato le comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará in un percorso di ricostruzione psico-sociale ed economica. Gli interventi hanno permesso di ricostruire lo spirito comunitario, coinvolgendo adulti e bambini, e di avviare alcune attività formative e lavorative che hanno già portato i primi frutti.
Durante la Pandemia da Covid-19 il progetto “Esperanza” ha sostenuto proprio le attività economiche nate da “Sunrise”: la panetteria comunitaria e gli allevamenti di pollo, acquistando la produzione e ridistribuendola alle famiglie in difficoltà. Questo ha permesso di mantenere i posti di lavoro e assistere quella parte di comunità più deboli difronte all’emergenza sanitaria.
Il progetto è realizzato con il contributo EDC – Economia di Comunione: € 30.589
Oggi Sunrise+ vuole continuare questo percorso in un momento ancora difficile per la crisi economico-sociale che continua attraverso due tipi di intervento:
- verso le attività economiche esistenti, per migliorare qualità e quantità della produzione e per migliorare gestione finanziaria e commercializzazioni dei prodotti. In questo ambito verrà anche costituito un Fondo di Reciprocità;
- per i giovani, che vogliono contribuire alla crescita della propria comunità, con attività di accompagnamento per l’esecuzione di microprogetti comunitari, seguendo la metodologia del 6×1 proposto da Ragazzi per un mondo unito
Le attività di progetto rientrano nelle seguenti tipologie:
- Rafforzamento di attività generatrici di reddito
- Formazione comunitaria
- Formazione per adolescenti e giovani
Nello specifico si realizzeranno le seguenti attività:
- Accompagnamento e rafforzamento di attività produttive e dei gruppi comunitari
- Costituzione di un Fondo di Reciprocità per lo sviluppo delle microimprese
- Attività di accompagnamento per l’esecuzione di microprogetti comunitari di giovani e adolescenti
- Studio di fattibilità e proposta di un progetto di giovani delle tre comunità