AMU e United World (KOZ KAZAH Foundation) lavorano insieme da anni a Shubra, uno dei quartieri più popolosi del Cairo. Qui, ogni giorno, occorre contrastare l’abbandono scolastico e promuovere la partecipazione femminile alla vita pubblica, incoraggiando donne e ragazze ad accedere a percorsi educativi e professionali.
Il progetto propone attività di formazione e attività lavorative nell’ambito della lavorazione del vimini, della cucina, del catering e della stampa ecosostenibile. Il progetto vuole incoraggiare l’inserimento nel mondo del lavoro di alcune delle donne attraverso stage svolti in aziende del territorio.
Chance for tomorrow nasce anche dalla condivisione e dal dialogo tra generazioni e religioni nel centro Koz Kazah, che significa “Arcobaleno”, dove si incontrano e convivono ragazze e ragazzi musulmani e cristiani.
Nel nostro Paese, le esperienze derivanti dal progetto, sono state protagoniste dei laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale che AMU tiene nelle scuole. Un’occasione per condividere momenti di intercultura e co-sviluppo, scambiando esperienze e sensibilità reciproche in un piccolo ponte di fraternità sul Mediterraneo.