Forum Mondiale Giovanile della Pace e conclusione del progetto Living Peace: ripercorriamo con le parole di Carlos Palma, infaticabile ed entusiasta coordinatore del progetto, le fasi salienti dei 3 giorni che hanno fatto del Cairo un faro di pace.
Vai subito alla galleria fotografica >>>
«… Un ringraziamento personale a ciascuno, collettivamente… ma con tutto il cuore!
Sì, ce l’abbiamo fatta!!!
I tre giorni di preparazione ad Alessandria sono stati fondamentali per la riuscita del Forum: momenti densi di comunione, di scambio, di conoscenza reciproca e di condivisione di quelle gioie e dolori che ognuno portava dietro, da situazioni molto diverse e da vari paesi.
Al Cairo, l’accoglienza festiva e suggestiva sulla grande nave sul Nilo, con giochi, canti e danze, ha creato subito un bellissimo clima tra tutti. Il gruppo GMU (Giovani per un Mondo Unito) del Cairo ha preparato tutto con grande amore e cura!
Poi i 3 giorni del Forum Mondiale dei giovani che il 6 maggio si è concluso in modo meraviglioso, in un clima bellissimo. Vi hanno partecipato 1.300 tra studenti e professori, più di 20 scuole e 8 università dall’Egitto. Studenti di Sohag hanno viaggiato tutta la notte per poter partecipare all’ultimo giorno.
Erano presenti Ambasciatori e rappresentanti da Ambasciate di Argentina, Brasile, Uruguay, Guatemala, Cuba, R.D del Congo, Camerun, Pakistan, Portogallo, Croazia, Messico, Germania e Sudan.
La presenza di Dominicus Rohde della Germania, presidente del Forum Mondiale della Pace, ha dato maggiore peso e valore ad ogni momento. Essendo stato il “primo” forum mondiale fatto per i giovani, ha aperto le porte ad una nuova strada…
Purtroppo la diretta internet non ha funzionato granché e tante cose potevano essere fatte meglio, ma il messaggio è passato, sia attraverso temi preparati molto accuratamente dai giovani di diverse università, sia attraverso le molte esperienze e presentazioni di progetti di pace in paesi con situazioni molto diverse.
La nomina di 50 giovani Ambasciatori di Pace è stata solenne e commovente, in modo particolare ha colpito la testimonianza di Safa, bambina paraplegica di 12 anni diventata anche lei, per il suo impegno, Ambasciatrice di Pace.
La parte artistica del programma è stata bellissima; qui ognuno ha dato il meglio di sé e della sua cultura, con danze, coreografie, canti. La prima sera, un Concerto di Pace e le danze folkloristiche egiziane e brasiliane hanno sottolineato quanto i ponti tra le culture siano condizione indispensabile e garanzia sicura della pace.
Una serie di workshops hanno arricchito il programma creando rapporti tra i partecipanti, e lasciando alla fantasia libertà di esprimere molte forme d’arte ispirate alla pace.
L’ultimo giorno… forse il più bello di tutti, è stato centrato sulla presentazione del progetto Living Peace nel mondo. I protagonisti, sia nella presentazione del programma, sia nelle esperienze come nella parte artistica, erano bambini tra i 6 e 14 anni. È stata un’esplosione di colore, di gioia, di freschezza e di tantissima vita, che ha testimoniato i frutti di un anno impegnati nel “vivere la pace”. Durante il programma sono stati proiettati 7 filmati che raccoglievano la vita del progetto in più di 50 paesi.
Molto bella la presentazione del progetto educativo “Scholas” iniziato da Papa Francesco, che è stato presentato da Marta, una delle dirigenti incaricata della grande rete delle 400 mila scuole collegate nel progetto.
Questi 3 giorni sono stati un forte intreccio di rapporti di amicizia e di fratellanza tra studenti di scuole e università, professori, personalità nel mondo culturale, diplomatico, sociale, religioso e culturale, tutti uniti dall’unico desiderio di essere costruttori di pace e di fratellanza.
Abbiamo iniziato il Forum con la recita del Corano e l’abbiamo concluso con l’immagine del Papa in Vaticano che lanciava l’Educazione alla Pace… sembrava un segno tangibile che il Forum era riuscito ad incorporare tutte le espressioni culturali e religiose, un nuovo piccolo passo verso il mondo unito.
UN GRAZIE IMMENSO a tutti voi che ci avete sostenuto così tanto…
Un abbraccio pieno di gratitudine e riconoscenza a ciascuno di voi !!!
Carlos