Da tempo stiamo verificando la possibilità di intervenire in Kivu, nella zona orientale della Repubblica Democratica del Congo. Durante un viaggio in Africa, alcuni mesi fa, abbiamo approfondito la conoscenza dell’associazione congolese AmiGio, per poter avviare insieme alcuni progetti di sviluppo.
AmiGio ha sede a Goma, in nord Kivu. Il 4 ottobre scorso ha indetto un’assemblea generale che ha riunito circa quaranta persone tra membri fondatori (2010) e nuovi membri. Insieme hanno ripercorso gli obiettivi con cui l’associazione è nata, rinnovando l’impegno concreto a dare risposta ai problemi del contesto sociale del Kivu. Altro scopo dell’incontro è stato quello di nominare un nuovo consiglio di amministrazione, anche con l’intento di accrescere al suo interno la rappresentanza femminile.
È questa una nuova tappa per AmiGio che punta a rafforzare la partecipazione di una parte della società civile congolese, nella ricerca di risposte concrete ai problemi sociali della loro terra.
Così la nostra rete nel mondo si arricchisce di un altro partner importante con cui portare avanti progetti di cooperazione, nello spirito del servizio e della fraternità universale.