In questi giorni siamo in Ecuador, per conoscere come le donne delle zone terremotate si stiano organizzando e riprendendo le attività lavorative.
“Abbiamo avuto questa idea dell’allevamento di polli, e noi stesse abbiamo costruito un recinto con l’aiuto di vicini e amici, poi grazie al progetto #SunriseEcuador abbiamo comprato gli animali e il cibo”.
Riprendere o far nascere nuove attività è un aspetto molto importante per ricostruire la dignità e la fiducia di queste popolazioni:
“Questo per noi significa molto perché possiamo collaborare con l’economia delle nostre famiglie, posso dare qualcosa anch’io in casa per aiutare mio marito che lavora fuori”
Dopo l’esperienza devastante del terremoto, un obiettivo importante del progetto è quello di ricostruire anche i legami sociali, la solidarietà all’interno della comunità, perchè solo l’unione può dare la forza per superare la paura.
“Questo lavoro è molto importante perché ci ha insegnato a lavorare come squadra come in una famiglia. Quando una di noi non può fare il suo orario di lavoro per la cura dei polli, un’altra la sostituisce, e ci aiutiamo l’un l’altra nella cura dei nostri figli. Condividiamo spese e lavoro e abbiamo imparato che possiamo fare tante cose insieme”