[:it]Posizione: Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”
Destinazione: Emilia Romagna
Come candidarsi: inviare il proprio CV aggiornato con referenze + lettera di motivazione a risorseumane@amu-it.eu
Ruolo:
AMU Onlus è alla ricerca di un Referente Regionale Emilia Romagna nell’ambito di “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”, un Programma nazionale di inclusione socio-lavorativa rivolto a italiani e stranieri in condizioni di vulnerabilità (www.faresistemaoltrelaccoglienza.it)
Job description
La risorsa dovrà:
• fornire orientamento ai destinatari attraverso l’accompagnamento nei percorsi individuali di inserimento socio-economico nei molteplici aspetti della vita quotidiana;
• attivare e consolidare una rete territoriale di attori (aziende, famiglie, operatori, associazioni, istituzioni) da coinvolgere nei processi di inclusione socio-lavorativa dei destinatari del Programma;
• produrre materiale sulle esperienze in corso nella regione, utile per la comunicazione esterna (video, interviste, articoli, foto, etc);
• individuare fonti di finanziamento locali e redigere proposte progettuali per bandi locali;
• produrre report periodici delle attività da inviare all’ AMU
Requisiti obbligatori:
• Laurea in materie affini al settore di intervento del Programma (mediazione culturale, sociologia, cooperazione internazionale, scienze politiche, etc);
• Pregressa esperienza di lavoro con i migranti;
• Capacità relazionali ed empatiche necessarie per entrare in contatto con i destinatari del Programma, diventando per loro un punto di riferimento autorevole, nonché loro tutor nel percorso di raggiungimento degli obiettivi individuali di autonomia;
• Ottime capacità organizzative, di sintesi, lavoro in equipe, gestione dello stress;
• Capacità di interfacciarsi con attori differenti: imprese, famiglie, associazioni, operatori, etc;
• Flessibilità organizzativa e capacità di auto-organizzazione del lavoro;
• Conoscenza donors regionali, italiani ed europei per i settori di riferimento del Programma;
• Conoscenza dell’inglese;
• Conoscenza dell’iter burocratico necessario ai richiedenti asilo per legalizzare il loro status secondo le normative vigenti
Requisiti desiderabili:
• Corsi di specializzazione e aggiornamento in materie attinenti i fenomeni migratori; l’accoglienza, la tutela dei richiedenti asilo e dei rifugiati;
• Capacità di scrittura progettuale ed elaborazione budget;
• Esperienza e/o formazione sul Bilancio di competenze;
• Conoscenza del francese e dell’arabo
Azione per un Mondo Unito Onlus
Scadenza invio candidatura: 20 marzo 2019
Tipo di Contratto: collaborazione
Durata: 6 mesi
Inizio: da aprile 2019
Come candidarsi: inviare il proprio CV aggiornato con referenze + lettera di motivazione a risorseumane@amu-it.eu[:]