[:it]In occasione dell’Heart day 2018 – Giornata mondiale della terra, AMU torna al Villaggio per la Terra che si terrà a Villa Borghese dal 21 al 25 aprile. Una kermesse dedicata ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che sarà anche un’opportunità di confronto su temi ambientali e sociali: sostenibilità ambientale, economia circolare, educazione allo sviluppo sostenibile, dialogo tra credenti e non credenti, sport oltre le barriere.
E poi spettacoli, dibattiti, il Villaggio dello Sport, il Villaggio dei bambini, il Concertone…
AMU sarà presente con i suoi progetti:
Domenica 22 aprile ore 15.30-16 nella piazza ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO-SANITARI con il progetto “Acqua fonte di vita” per l’accesso all’acqua potabile delle famiglie della collina di Rukanda, in Burundi.
Martedì 24 aprile ore 10-11, insieme ad AFN Onlus, nella piazza PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE saremo con i ragazzi delle scuole superiori per un workshop/gioco sull’intercultura ed educazione alla pace. Un’occasione di conoscenza e di dialogo tra culture e religioni differenti promossa nell’ambito del progetto Living Peace. Saranno protagonisti dell’evento anche alcuni giovani migranti beneficiari del progetto Fare Sistema oltre l’Accoglienza come esperienza concreta di cittadinanza attiva e solidale.
Mercoledì 25 aprile ore 11.30-12 nella piazza BUONA OCCUPAZIONE E CRESCITA ECONOMICA presenteremo il progetto Turismo sostenibile e solidale – Nord Ovest Argentina che agisce proprio sul settore del turismo sostenibile, etico e responsabile come opportunità per lo sviluppo umano e sociale delle comunità indigene e contadine generando opportunità di lavoro
Mercoledì 25 aprile ore 12-12.30 nella piazza BUONA OCCUPAZIONE E CRESCITA ECONOMICA sarà la volta del progetto PROGRAMMA DI RAFFORZAMENTO DI IMPRESE INCLUSIVE DI COMUNIONE che permette di generare opportunità di lavoro dignitoso da imprese che offrano prodotti e servizi di base in Brasile.
E allora… Vi aspettiamo! Per vivere insieme a noi il Villaggio e le occasioni di riflessione e di gioco per dire anche voi “ Io ci tengo”, ad avere una terra sostenibile, solidale ed equa.
[:]