[:it]Cuba si trova in un momento storico particolare, da qualche anno sono in atto diversi cambiamenti che stanno trasformando gli approcci politici, sociali ed economici sull’isola che fanno comunque mantenere molte riserve rispetto a proposte e metodologie diffuse all’estero.
Le visioni presentate dall’Economia civile e dall’Economia di Comunione (EdC) sono state ben accolte nell’isola, per la coniugazione degli aspetti legati allo sviluppo economico e quelli legati al sociale, al rispetto della comunità e della persona.
Sono in molti tra giovani studenti, formatori e professori, piccoli imprenditori, a essere interessati, studiare e sperimentare questo modello di economia, questo modo di fare impresa basato sulla sostenibilità finanziaria, sociale, ambientale.
La prima parte del programma, quindi, ha inizialmente riguardato la diffusione e la formazione su questi temi e sul metodo per la creazione di imprese ad impatto sociale.
Con l’aumentare delle proposte e delle iniziative imprenditoriali che volevano seguire il solco dell’Economia civile e dell’Economia di Comunione, sono aumentati anche i progetti per l’avvio, il sostegno e il consolidamento di queste imprese. Si è istituita un’equipe tecnica per l’incubazione di nuove iniziative imprenditoriali e per il proseguimento della diffusione di modelli economici di natura sociale.
“Sviluppo dell’EdC a Cuba” – 2017/2018
Descrizione:
I beneficiari diretti di questa azione sono tutte persone che vogliono approfondire la conoscenza dell’EdC e farne esperienza, per essere a loro volta animatori EdC a Cuba.
Con questa formazione, si possono approfondire le proprie conoscenze specifiche sulle principali vulnerabilità della popolazione e sugli strumenti più adeguati per affrontarle, nell’ottica di uno sviluppo umano, integrale, di comunione.
Attività:
– Apertura di uno spazio di formazione
– Elaborazione di materiali su Economia Civile ed EdC
– Realizzazione di workshop di formazione
– Incontri in gruppo di lavoro su EdC
– Scambio con artisti cubani
Beneficiari:
Beneficiari diretto: 30 persone
Beneficiari indiretti: 200 persone apross.
Costo totale
€ 33.027,78
Contributi richesti all’AMU
€ 15.936,22
“Rafforzamento dell’iniziativa imprenditoriale “Gestar” a Camaguey ” 2017
Gestar è una iniziativa promossa da giovani professionisti che offrono servizi per la creazione e la gestione di micro e piccole imprese di comunione, a Cuba. L’obiettivo principale di questo gruppo è il miglioramento della gestione amministrativa di iniziative produttive e imprenditoriali a Cuba nell’ottica di un’economia più umana e comunitaria.
– Diagnosi iniziale e analisi dei documenti
– Pianificazione strategica e Business Plan
– Accompagnamento e monitoraggio
Beneficiari:
Beneficiari diretti: 5 giovani professionisti
Costo totale
€ 5.143,96
Contributi richesti all’AMU
€ 5.143,96
“Promozione della crescita e della sostenibilità dell’attività agricola della Finca La Fe nella provincia di Camaguey ” 2017/2018
Nell’isola di Cuba c’è una scarsa propensione all’agricoltura e, di conseguenza, c’è poca propensione all’acquisto di prodotti della terra. Questo perché non ci sono incentivi all’agricoltura, dififcile accesso ai pochi finanziamenti per imprese agricole, difficoltà e costo di reperire materie semi-lavorate, mezzi e utensili.
In questa situazione gli agricoltori devono calcolare bene i costi e i benefici, cercando di limitare al massimo perdite e impreviste.
Soprattutto nella Provincia di Camagüey c’è forte scaristà di prodotti agricoli e quei pochi venduti al mercato privato o statale hanno costi elevati.
Questo intervento mira a facilitare la produzione agricola in una fattoria nella città di Camaguey per sostenere i produttori, soddisfare la domanda di cibo agricolo a prezzi sostenibili dalla popolazione e migliorare le condizioni di vita dei lavoratori.
– Allevamento di maiali e mucche per la produzione di carne e latte
– Assistenza tecnica e sanitaria per gli animali e manutenzione della fattoria
– Formazione tecnico-agricola dei lavoratori
– Elaborazione del piano aziendale
– Supporto economico e formazione per la gestione aziendale in ottica EdC
Beneficiari diretti: 5 operai agricoli, 17 integranti delle famiglie
Beneficiari indiretti: 60 persone della comunita’ e fornitori
Costo totale
€ 11.721,58
Contributi richesti all’AMU
€ 9.376,85
“Sviluppo dell’EdC a Cuba II 2018/2019”
Negli ultimi anni a Cuba c’è stata un’apertura al settore privato grazie alle nuove leggi che hanno concesso diritti per l’iniziativa imprenditoriale. I settori in cui sono nate più attività sono quelli del turismo, dell’alimentare e dei trasporti. Le più grandi difficoltà che devono affrontare gli imprenditori sono il continuo cambiamento legislativo e la mancanza di formazione imprenditoriale.
Questo intervento, quindi, è rivolto a persone a basso reddito (che vivono con meno di 2 $ al giorno), prive di formazione e delle risorse (finanziarie, di conoscenza e strumentali) per avviare e sostenere un’attività imprenditoriale.
La formazione e l’accompagnamento per le imprese, si basano sui principi di economia civile ed Economia di Comunione (EdC) e prevedono il coinvolgimento anche di istituzioni locali.
– Formazione aperta sull’EdC a Cuba
– Formazione e accompagnamento di iniziative produttive EdC esistenti:
– Visite di monitoraggio ai progetti in esecuzione
– Formazione per l’equipe tecnica (incubazione)
– Elaborazione di pubblicazioni e archivio pubblico sull’EdC (online)
– Incontro nazionale EdC
– Collegamenti con l’incubatore internazionale “Economy of communion international incubating network” (EoCiin)
Beneficiari diretti: 737
Beneficiari indiretti: 1733
Costo totale
€ 24.790,17
Contributi richesti all’AMU
€ 17.521,14[:]