Al centro “Generazione di Speranza”, il dopo scuola di Homs, gli ultimi mesi sono stati dedicati alla preparazione degli esami. E sono tutti andati alla grande, con grande gioia dei ragazzi, delle famiglie e degli operatori che li hanno accompagnati.
Ma non solo attività legate allo studio, al centro di Homs si possono fare anche nuove esperienze di vita. Come la visita alla casa degli anziani a Bab al-Sebaa dei ragazzi di sesta elementare. Tra risate, lunghe chiacchierate, momenti di condivisione e affetto, l’interazione e il rapporto che si sono creati con gli ospiti della casa sono stati importanti occasioni di crescita per i ragazzi.
Oggi si vuole creare un fondo, sostenuto anche dagli insegnanti, per moltiplicare queste attività che formano i ragazzi, anche oltre l’aspetto scolastico.
Anche gli insegnanti continuano a crescere seguendo corsi di formazione che li aiutano nell’approccio verso l’insegnamento e i ragazzi. Il modulo “Tecniche di supporto psicologico per l’apprendimento attivo” ha permesso loro di tornare al lavoro con molte nuove idee per stimolare i bambini e rendere lo studio e l’apprendimento meno pesanti o noiosi. Una delle attività prevedeva, ad esempio, di preparare delle pitture murali con scritta una regola da applicare all’interno della classe. In questo modo, le “regole” sono scelte insieme e sempre insieme si sta attenti che tutti le applichino.
Per sostenere il centro “Generazione di Speranza” di Homs e gli altri progetti del programma “Emergenza Siria” basta cliccare qui