Bilancio positivo per la quattordicesima edizione di questa festa popolare in provincia di Caserta
La Sagra degli Antichi Sapori si è svolta quest’anno dal 2 al 5 luglio, come sempre a Pignataro Maggiore, provincia di Caserta, promossa dall’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli Onlus.
Dietro alla sua riuscita c’è una formula semplice ma che richiede impegno: la coesione, l’unità di intenti e il senso di responsabilità dei volontari che sostengono la Sagra. Erano circa 200, anche di comuni e frazioni limitrofe, e con il loro contributo hanno coperto ogni aspetto di questa festa molto sentita nel territorio.
Durante le 4 serate hanno partecipato agli eventi e sono passate dai numerosi stand circa 6.000 persone.
Continua l’impegno dell’associazione a dare maggiore spazio ai giovani nelle diverse attività, e in questa occasione possiamo dire che si sono fatti apprezzare. Complimenti ragazzi!
Il ricavato della Sagra è stato destinato al progetto AMU Una scuola sulle Ande.